Il Gruppo FS oltre confine: ecco i progetti di internazionalizzazione
Il punto in un panel organizzato all’Expo Ferroviaria di Milano

Da metropolitana d’Italia a metropolitana d’Europa. Il Gruppo FS cresce a livello internazionale, lo fa con i suoi treni, con i suoi progetti infrastrutturali e anche con i suoi servizi. È quanto è stato approfondito in un panel organizzato all’Expo Ferroviaria 2025 in corso fino al 2 ottobre a Rho Milano Fiera. Al centro del processo d’internazionalizzazione, che vede FS già presente diversi Paesi europei, c’è il nuovo Frecciarossa 1000, il treno ad alta velocità di ultima generazione di Trenitalia presentato nei giorni scorsi. Se ne parla in un articolo di FS News.
«Il successo che abbiamo maturato in questi anni – ha evidenziato Gianpiero Strisciuglio, AD di Trenitalia - ci obbliga a continuare sul percorso intrapreso e lo stiamo facendo investendo sul rinnovo della flotta, come dimostra l’entrata in esercizio del Frecciarossa 1000 di nuova generazione. Entro il 2029 saranno in esercizio 46 nuovi treni e molti di questi viaggeranno in altri paesi d’Europa, dove siamo presenti con tante cooperazioni come in Svizzera, Austria e Germania e con storie di successo nell’alta velocità come in Francia e Spagna».
Leggi l'articolo completo su FS News.