Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

India: ministro Finanze, mega investimenti in infrastrutture

Al via il National Infrastructure Pipeline, il progetto milionario per raddoppiare il Pil in cinque anni. Lo rivela il quotidiano Economic Times

L'India investirà nei prossimi cinque anni una cifra astronomica, che dovrebbe portare il paese a raddoppiare le dimensioni del Pil entro il 2025, portandolo a un valore vicino ai 5 trilioni di dollari: lo ha annunciato a Delhi, nella conferenza stampa di fine anno, il ministro delle finanze indiane Nirmala Sitharaman.

Secondo quanto scrive il quotidiano Economic Times, il ministro ha spiegato che gli investimenti del mega progetto, presentato con il nome di National Infrastructure Pipeline, sono stati decisi da una commissione interministeriale, costituita lo scorso settembre, che ha individuato come prioritaria la realizzazione di impianti per la fornitura di energia, soprattutto da fonti rinnovabili, il potenziamento della rete di distribuzione energetica, interventi di aggiornamento delle strade esistenti, la realizzazione di nuove autostrade, la  costruzione di ponti, porti, aeroporti e di altre  infrastrutture, oltre al miglioramento della rete ferroviaria.

Gli altri settori coinvolti dai progetti della National Infrastructure Pipeline saranno quelli dell'irrigazione in agricoltura, dell'approvvigionamento idrico, della  pianificazione dello sviluppo delle città. Almeno un quarto  della spesa sarà dedicato al settore dell'energia e delle fonti energetiche.