Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Infrastrutture, Ansaldo Sts: aggiudicati nuovi ordini per realizzare opere in Danimarca, India e Italia

Genova, 15 settembre 2011 - Ansaldo STS, societa' del gruppo Finmeccanica con sede a Genova, si e' aggiudicata nuovi ordini per complessivi 183 milioni di euro per realizzare opere e infrastrutture in Danimarca, India e Italia. In particolare, Ansaldo STS ha ricevuto, dal ministero dei Trasporti danese e dalle Municipalita' di Copenhagen e Frederiksberg, l'incarico di fornire, per la nuova linea metropolitana della citta' di Copenhagen, denominata 'Cityringen', anche i nuovi veicoli. L'opzione, si legge in una nota, era prevista gia' nel contratto firmato il 7 gennaio 2011 ed ha un valore totale di 122 milioni di euro. La realizzazione delle carrozze, ad alto contenuto tecnologico, sara' affidata a AnsaldoBreda (gruppo Finmeccanica). La nuova linea, totalmente sotterranea, sara' completamente automatizzata e si snodera' nel centro di Copenhagen per una lunghezza di 16 chilometri con 17 stazioni. L'avvio dell'esercizio e' previsto per il 2018. Ansaldo STS si e' aggiudicata, poi, un contratto del valore di 46 milioni di euro circa da Kolkata Metro Rail Corporation Limited (KMRCL), societa' che gestisce la Metropolitana di Calcutta, in India. Qui la societa' seguira' i lavori di progettazione, costruzione, installazione e prova dei sistemi di controllo, segnalamento e comunicazione della nuova tratta KMRCL East - West Line (EWL) della Metropolitana di Calcutta. La durata dei lavori, che inizieranno nel mese di ottobre 2011, e' prevista in 52 mesi. La nuova commessa conferma anche l'impegno di Ansaldo STS in India, dove la societa' impiega direttamente circa 230 unita'. Per quanto riguarda l'Italia, Ansaldo STS fa parte del raggruppamento, composto con Salini Costruttori e Vianini Lavori, che si e' aggiudicato l'affidamento in concessione della progettazione esecutiva e della realizzazione del prolungamento della linea B della Metropolitana di Roma, tra Rebibbia e Casal Monastero, e della successiva gestione degli impianti e dei servizi di stazione, nonche' delle aree e degli impianti destinati all'interscambio dei flussi passeggeri. Ansaldo STS realizzera' gli impianti di automazione, segnalamento e telecomunicazioni per un importo di circa 15 milioni di euro.