Infrastrutture, Ciaccia vede ministro Australia, focus su sinergie
Tra Italia e Australia per maggiori progetti infrastrutturali
Roma, 20 novembre 2012 - Creare nuove "sinergie" tra Italia e Australia nelle infrastrutture e nei trasporti. È l'obiettivo comune di Roma e Canberra, condiviso in un incontro tra il viceministro alle Infrastrutture, Mario Ciaccia, e il responsabile australiano Anthony Norman Albanese. Nella riunione si è parlato di creazione di joint venture tra imprese italiane e australiane per partecipare alle gare per i maggiori progetti infrastrutturali australiani, con una valutazione "delle significative opportunità per le imprese italiane a prendere parte all'ampio programma di sviluppo australiano dell'alta velocità", in particolare la nuova rete ferroviaria sulla linea Brisbane-Newcastle-Sydney-Canberra-Melbourne.
La creazione di nuove sinergie tra i due Paesi, sottolinea il dicastero delle Infrastrutture, "assume ancora più significato in vista della missione in Australia promossa da Confindustria e Ance (dal 26 al 30 novembre), che vedrà la partecipazione di circa 30 aziende italiane del settore infrastrutturale".
Ciaccia e Albanese hanno valutato la possibilità di ampliare la quota di code-sharing sui voli delle compagnie italiane e australiane e hanno fornito un reciproco aggiornamento, "auspicando una rapida intesa tra i due governi per procedere al più presto, con l'avallo della commissione europea, alla firma dell'accordo sui servizi aerei". Hanno inoltre assicurato, sottolinea il ministero delle Infrastrutture, "seguiti concreti e operativi al negoziato, già in corso, sulla conversione delle patenti di guida, auspicando anche in questo caso una rapida conclusione del negoziato, propedeutica alla firma dell'accordo".