Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Italia-Algeria, siglato accordo per costruire 100 mila alloggi

Protocollo d'intesa siglato ad Algeri

Roma, 5 dicembre 2012 - Creazione di società miste o raggruppamenti d'imprese per la realizzazione in Algeria di centomila alloggi in quartieri residenziali integrati dotati di servizi e reti infrastrutturali, con particolare riguardo al sistema della mobilità. Sarà anche valutata la possibilità di estendere la collaborazione al campo della ristrutturazione di vecchi edifici, della gestione immobiliare, dell'engineering e dell'affiancamento nella gestione dei progetti e della realizzazione di strutture pubbliche. Lo prevede un protocollo d'intesa siglato ad Algeri tra il vice ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Mario Ciaccia, e il ministro dell'Habitat e delle Politiche urbane algerino, Abdelmadjid Tebboune, in occasione della missione cui hanno partecipato alcuni imprenditori italiani che fanno capo all'Ance.

Alla missione, che si e' svolta su esplicita richiesta del governo di Algeri, ne seguira' un'altra il 23 e il 24 gennaio con una delegazione piu' folta di imprese, sempre aderenti all'Anci, che comprende anche le Pmi. L'intesa, spiega una nota, prevede altresi' lo sviluppo in Algeria dell'industria edile e dei materiali da costruzione, in rapporto ai programmi di alloggi che verranno affidati alle imprese miste italo-algerine, il trasferimento di tecnologia in materia di sistemi costruttivi e la formazione costante della mano d'opera algerina attraverso programmi di formazione nei mestieri edili per il personale tecnico e gli operai specializzati. "E' il Sistema Italia che si sta muovendo verso un Paese che ha grandi potenzialita'. Noi siamo nella condizione di dare risposte di sistema alle loro esigenze in campo infrastrutturale. Siamo pronti a cogliere questa opportunita' perche' e' indispensabile realizzare un'economia integrata tra trasporti, infrastrutture e nuove abitazioni anche al fine di conseguire economie di scala nei costi", ha detto Ciaccia. Il programma algerino prevede investimenti pubblici nel periodo 2010-2014 che assicurino alla popolazione circa un milione di alloggi comprensivi di tutti i servizi di cui i nuovi quartieri avranno bisogno: strade, scuole, centri, commerciali e ospedali.