Italia-Congo: Ciaccia firma intesa su infrastrutture e trasporti
Ecco i contenuti
Con la firma del Memorandum si punta a consolidare il legame di amicizia e collaborazione tra i due Paesi, promuovendo una maggiore presenza dell'industria italiana nei programmi di sviluppo delle infrastrutture del Congo. A tal proposito, e' previsto l'avvio di un partenariato fra le Ferrovie dello Stato italiane e Chemin de Fer Congo-Oce'an (Cfco) per realizzare uno scambio di competenze tecniche in materia di riforma ferroviaria, relativamente sia alle infrastrutture fisiche che agli aspetti gestionali. Nell'Intesa si sottolinea anche l'importanza di confermare e incoraggiare la positiva esperienza in Congo di societa' italiane della filiera ferroviaria che gia' operano nei programmi di sviluppo infrastrutturale del Cfco.
I due Paesi hanno inoltre convenuto di favorire, nell'ambito dei grandi lavori di modernizzazione avviati dalla Repubblica del Congo per conseguire lo status di Paese emergente nel 2025, la presenza di imprese italiane operanti nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, con particolare riferimento ai programmi di edilizia abitativa popolare. L'Italia si e' infine impegnata a favorire l'applicazione in Congo di tecnologie innovative e di sviluppo durevole, segnatamente nel settore della produzione d'energia elettrica, delle rinnovabili e dello sviluppo del potenziale agricolo.