La Camera francese approva l'Accordo per la Torino-Lione
Adesso l'intesa passa al Senato. Intanto le imprese dell'area interessata confermano la necessità dell'opera
Torino, 31 ottobre 2013 - L'Assemblea Nazionale, la Camera dei Deputati francese, ha approvato il nuovo accordo per la realizzazione della Nuova Linea Torino Lione (NLTL). La Camera, infatti, ha ratificato l’intesa che era stata firmata a Roma il 30 gennaio 2012 e che ora sarà sottoposto al Senato. In questo modo, sono state messe da parte alcune perplessità che erano emerse nelle scorse settimane in Francia circa la convenienza dell’opera. Intanto, il Forum per lo sviluppo delle imprese delle Regioni Europee (Fodere) - associazione che dal 1987 raggruppa le associazioni economiche e datoriali di Piemonte, Rhone-Alpes, Baden-Wurttemberg, Svizzera Romanda e Catalunya -, ha ribadito il proprio sostegno alla Torino-Lione. Il collegamento, è stato affermato in una nota, “è un anello fondamentale nella rete principale di trasporto dell'Unione europea, che mira a eliminare le strozzature, ammodernare le infrastrutture e razionalizzare il trasporto transfrontaliero”. Secondo le imprese dell’area, inoltre, la NLTL “è un progetto esemplare dal punto di vista ecologico”. Per questo, i componenti del Forum si sono impegnati a sostenere nelle opportune sedi l’azione delle istituzioni locali, regionali e del governo a favore della realizzazione dell'opera.