Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La francese Bouygues in Australia, costruirà l'autostrada di Melbourne

Il contratto in PPP, per un valore di 4,6 miliardi di euro, al consorzio con il gruppo francese

Roma, 20 ottobre 2014 – Proprio mentre a Parigi il Governo francese discute l’ipotesi di tassare le concessionarie autostradali per supplire alle mancate entrate dell’Ecotaxe sospesa ‘sine die’ (leggi l’articolo), la società di costruzioni Bouygues firma un nuovo contratto di costruzione e gestione autostradale, ma lo fa al di fuori dei confini francesi.

Bouygues Construction Australia infatti ha annunciato nei giorni scorsi di aver siglato un accordo per circa 1,43 miliardi di euro, all’interno del consorzio ‘East West Connect’ guidato dal fondo australiano Capella Capital e di cui fanno parte un altro fondo australiano Lend Lease e la società spagnola Acciona.

Il consorzio dovrà “finanziare, progettare, costruire e gestire per un periodo di 25 anni” la nuova connessione autostradale East West Link di 6,6 chilometri nel nord della città di Melbourne che servirà a collegare i quartieri est ed ovest. Un contratto che vale 4,6 miliardi di euro e che è, di fatto, un partenariato publico-privato con l'agenzia pubblica ‘Linking Melbourne Authority’.

I cantieri per la costruzione dell’autostrada, per 4,4 chilometri in galleria, dovrebbero aprire entro la fine del 2014. Il completamento dell’opera è previsto nel 2019.

Manuela Zucchini

  Approfondimenti sul progetto australiano al sito 'East West Link'