La Polonia punta su infrastrutture
La missione, guidata dal presidente del Gruppo internazionale Pmi dell'associazione, Carlo Ferretti, e' stata organizzata in collaborazione con l'ambasciata italiana e con l'ufficio ex Ice di Varsavia. Nel programma della missione, una serie di seminari e incontri con imprese polacche interessate ad avviare collaborazioni con partner italiani, oltre a diversi appuntamenti istituzionali, tra cui quello con il sottosegretario ai Trasporti e all'edilizia, Radoslaw Stepien. Dai colloqui, riferiscono fonti diplomatiche, sono emerse buone opportunita' per le imprese italiane, soprattutto per i numerosi progetti di opere pubbliche e privatizzazioni, tra cui la costruzione, entro il 2013, di 2.040 chilometri di strade e autostrade e l'ammodernamento della rete ferroviaria con la realizzazione, entro il 2020, di un collegamento ad alta velocita'. Nel periodo 2007-2013, ricordano dall'ambasciata, l'Ue ha stanziato per la Polonia 69,7 miliardi di euro, il 70% dei quali destinato a opere infrastrutturali, e non si esclude che per il prossimo settennato il contributo possa rimanere invariato.