La prima rotonda che dà la precedenza a ciclisti e pedoni
Inaugurata a Cambridge, costata un milione e mezzo di sterline

La mobilità si innova tutelando gli utenti più a rischio. La massiccia adozione, causata in parte anche dall’emergenza pandemica da Covid-19, ha spinto una fetta sempre più crescente di cittadini a ricorrere a biciclette e monopattini per gli spostamenti urbani. Per salvaguardarne la salute l’Inghilterra ha annunciato un cambio di codice della strada entro il 2020. Il primo progetto realizzato in questa direzione è una rotonda, da poco inaugurata a Cambridge, in Fendon Road, che dà la precedenza ai ciclisti e ai pedoni anziché ai veicoli.
L’infrastruttura è stata eseguita in collaborazione con la società di consulenza dei Paesi Bassi, Royal Haskoning e riproduce quelle già adottate in Olanda. Costata un milione e mezzo di sterline, rappresenta un esperimento pilota per valutare le soluzioni migliori nella micromobilità urbana. Il presidente della commissione per le autostrade e i trasporti inglese, Ian Bates, si è dichiarato soddisfatto del lavoro eseguito e ha affermato: “Sono lieto di vedere il completamento dei miglioramenti di questa rotonda, che mirano a migliorare la sicurezza in questo incrocio trafficato e incoraggiare più persone a camminare e andare in bicicletta. È bello vedere il Cambridgeshire aprire la strada nell’implementazione della prima rotatoria di ispirazione olandese che migliora la sicurezza per gli utenti vulnerabili, in vista delle recenti linee guida del governo pubblicate a livello nazionale che promuovono fortemente questo tipo di infrastruttura”.
Questa rotonda si differenzia da quelle tradizionali perché all’esterno della fascia di asfalto riservata a macchine e moto si aggiunge una più piccola e rossa in cui confluiscono altre piste simili, dedicata a bicilette, monopattini e mezzi di trasporto affini. Quando le macchine si trovano ad attraversare questa rotonda sono obbligati a dare la precedenza a chi percorre la ciclabile, altrimenti sono passibili di una sanzione ben più salata del normale. Inoltre, per rallentare il traffico e garantire la precedenza ai ciclisti, le corsie di avvicinamento alla rotatoria sono state ristrette e aggiunti passaggi pedonali sia in entrata che uscita, paralleli alla corsia di attraversamento della strada da parte della ciclabile rossa.
Tra le modifiche in arrivo al codice della strada inglese, la raccomandazione ad utilizzare, quando si apre la portiera del veicolo, la mano più lontana dallo sportello, cioè la destra per noi e la sinistra in Inghilterra dove la guida è a destra. Un movimento che porta alla torsione del busto verso il finestrino, aiutando il conducente dell’auto a individuare con esattezza i ciclisti in avvicinamento.