Monti: "Sulla Tav le leggi e gli impegni già assunti devono essere rispettati"
La Torino-Lione si farà nel rigoroso rispetto dell'ambiente
“Nel rigoroso rispetto dell’ambiente”, ha spiegato Clini a margine di un convegno, il Governo farà le infrastrutture che servono. “La Tav – ha aggiunto Clini - è stata ampiamente esaminata dal punto di vista ambientale. Io credo che non ci siano molte cose da dire in più rispetto alle tematiche ambientali e mi sembra che i problemi siano altri”. Clini ha poi aggiunto: “Credo che in questi anni i valsusini hanno preso parte a molte fasi e tavoli di discussione. Bisogna quindi prendere una decisione, se rimaniamo in questa procedura infinita le cose non si chiudono mai. Ora è chiaro che i valsusini che manifestano semplicemente la Tav non la vogliono. A questo punto - ha proseguito il ministro - si deve prendere una decisione. Tutte le problematiche che sono state sollevate in questi anni sono state esaminate e affrontate, il percorso è stato modificato, gli aspetti ambientali sono stati considerati in maniera approfondita. Ora il Governo ha preso una posizione chiara, rigoroso rispetto dell'ambiente ma fare anche le infrastrutture che servono “.
Intanto, da Torino, il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, ha annunciato che il 9 marzo prossimo il Cipe sbloccherà 20 milioni di euro per le opere di compensazione nella Valle di Susa.