Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Nuove prospettive per Autovie Venete

Terza corsia, area di Coccau ed uno sguardo all'Est nel futuro della società

Venezia, 27 marzo 2012Nelle prime settimane di aprile, riflettori societari puntati sul percorso intrapreso per la  raccolta del finanziamento dal sistema bancario per i lavori di realizzazione della terza corsia Venezia – Trieste dell’autostrada A4, è quanto emerge dal Cda di Autovie Venete che nella giornata di ieri si è riunito anche per fare il punto della situazione su altre direttrici di impegno per la società friulana.
La riunione ha affrontato temi carattere ordinario come la programmazione triennale delle attività di manutenzione delle pavimentazioni stradali nella zona del Tagliamento e la predisposizione del budget della concessionaria per il periodo luglio 2012- giugno 2013, improntato alla ricerca di ulteriori economie di gestione salvaguardando gli standard di qualità e sicurezza del servizio.
Il Cda si è poi soffermato sulle prospettive di valorizzazione e sviluppo  dell’area di Coccau- Pontebba (Ud) con l’ipotesi di realizzazione all’interno della stessa di un grande parco fotovoltaico mascherato dalla vegetazione oltre alla nuova ubicazione in edifici più moderni di varie attività artigianali presenti in zona.
L’elemento di maggiore particolarità della riunione è però l’attenzione che la società ha posto alle relazioni di alcuni dei componenti il Cda, relativamente alle missioni internazionali in Serbia e Albania alle quali hanno partecipato.
Sono state evidenziate le importanti opportunità commerciali e di investimento in questi paesi per gli operatori del settore della viabilità italiani con particolare attenzione nelle attività di  realizzazione e gestione di strade ed autostrade. In particolar modo, è stata ricordata la prossima conferenza tematica in materia autostradale in programma in Albania ed i numerosi bandi di gara attivati dal paese in questione relativi alla realizzazione di infrastrutture. Per quanto riguarda la Serbia invece, è stata ricordata la recente intesa siglata dal Governatore del Friuli Venezia Giulia avente ad oggetto lo sviluppo di collaborazioni tra la Regione e lo stato balcanico in ordine a diverse tematiche tra cui quella dello sviluppo infrastrutturale nel quale il know how di Autovie Venete ma anche di altri operatori nazionali, potrebbe risultare fondamentale nell’aggiudicazione di future commesse.

Luca Vettor