Pechino-Urumqi, Xinjiang: una superstrada di 2.500 km
Completata la costruzione della struttura principale dell'ultimo tratto e costruiti 60 attraversamenti per la fauna selvatica

Una nuova superstrada collegherà Pechino e Urumqi, capoluogo della Regione Autonoma dello Xinjiang Uygur nel nord-ovest della Cina. È stata completata la costruzione della struttura principale dell'ultimo tratto, che si estende per 515 chilometri e si trova interamente all'interno dello Xinjiang. Lo ha comunicato Da Wenbin, il presidente del consiglio di amministrazione di Xinjiang Beijing-Xinjiang Expressway, del China Railway Construction Investment Group. L'autostrada Pechino-Xinjiang si estende per oltre 2.500 chilometri e passa per Pechino, lo Hebei, lo Shanxi, la Mongolia Interna e il Gansu, prima di raggiungere lo Xinjiang.
La Pechino-Xinjiang è inoltre la seconda importante autostrada che collega lo Xinjiang e altre aree del Paese, dopo la Lianyungang-Horgos. Il tratto attraversa vasti territori dove vivono molti animali selvatici. Proprio per salvaguardare la pace e la vita della fauna selvatica, nonché l'impatto sull'ambiente, durante i lavori le autorità hanno realizzato più di 60 attraversamenti. Come riportato da Ansa, l'inizio dell'apertura per fasi è previsto entro la fine dell’anno.