Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Qantas si conferma la compagnia aerea più sicura al mondo

E' stato pubblicato l'elenco delle migliori compagnie aeree e dei vettori low cost in termini di sicurezza

Roma, 7 gennaio 2016 - Buone notizie per chi ha paura di volare! Con il più basso numero di incidenti mortali mai registrato nella storia dell’aviazione civile il 2015 è stato l’anno migliore in termini di sicurezza del trasporto aereo. Solo 16 incidenti con 560 vittime e 2 di questi (quello dell’aereo GermanWings provocato dal co-pilota e dell’aereo russo Metrojet esploso per una bomba) non sono stati determinati da problemi di sicurezza degli aerei. Il confronto con il 2014, anno in cui ci sono stati 21 incidenti per un totale di 986 vittime, e con la media degli ultimi 10 anni – con 31 incidenti e 714 vittime – dimostra che i voli aerei sono sempre più sicuri e che il numero degli incidenti nel 2015 è stato molto basso in rapporto ai voli operati (34 milioni) e ai passeggeri trasportati (3,6 miliardi).

A fornire questi dati incoraggianti è AirlineRatings.com, sito dedicato all'eccellenza nel settore del trasporto aereo, che ha stilato il ranking delle compagnie aeree più “sicure” del mondo per il 2016. Il suo team editoriale, formato da esperti pluripremiati e di lunga esperienza, ogni anno redige la classifica delle compagnie aeree più e meno sicure del mondo basandosi sui dati elaborati dal governo e dalle aviazioni civili, sulle informazioni operative e sulla storia dei vettori monitorati. Vengono anche verificati l’impegno ambientale, la sicurezza, la flotta aerea e le innovazioni.

Ecco la classifica: per il terzo anno consecutivo la compagnia più sicura del mondo è risultata essere l’australiana Qantas, che ha avuto la meglio sulle 407 altre compagnie aeree esaminate. La compagnia australiana, che opera continuativamente da 95 anni, non ha mai registrato incidenti mortali e, a oggi, primeggia sul fronte delle dotazioni tecnologiche di sicurezza installate sui propri aeromobili.

Seguono: Air New Zealand (Nuova Zelanda), Alaska Airlines (USA), All Nippon Airlines (Giappone), American Airlines (USA), Cathay Pacific Airways (Hong Kong), Emirates (Dubai), Etihad Airways (Adu Dhabi), EVA Air (Taiwan), Finnair ( Finlandia), Hawaiian Airlines (USA), Japan Airlines (Giappone), KLM (Olanda), Lufthansa (Germania), Scandinavian Airlines System (Svezia), Singapore Airlines (Singapore), Swiss (Svizzera), United Airlines (USA), Virgin Atlantic (Regno Unito) e Virgin Australia (Australia). "Le 20 compagnie che rientrano nella nostra classifica sono in prima linea per quanto riguarda l'innovazione nella sicurezza, l'eccellenza operativa e il lancio di nuovi velivoli", ha spiegato Geoffrey Thomas, editor di Airline Ratings. "Non vi è alcun dubbio, tuttavia, che Qantas rimanga la migliore". E per chi volesse viaggiare in sicurezza a basso costo, vengono anche classificate le compagnie low cost. Al primo posto l’irlandese Aer Lingus. Seguono: Flybe (Regno Unito), HK Express, Jetblue (USA), Jetstar Australia (Australia), Thomas Cook (Regno Unito), TUI Fly (Germania), Virgin America (USA), Volaris (Messico) e Westjet (Canada).

Monica Beneduci