Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Russia, know how italiano per l'anello ferroviario di Mosca

Firmata intesa tra Metropolitana Milanese e la russa Millenium Bank

Roma, 27 maggio 2013 - E' stato firmato la scorsa settimana il memorandum d'intesa tra Metropolitana Milanese e Millenium Bank, banca delle Ferrovie Russe, alla presenza dei rispettivi Presidenti, Lanfranco Senn e Mikhail Baidakov, e del Console Generale russo a Milano, Alexey Paramanov. L'accordo sottoscritto apre la strada ad una collaborazione nel campo della progettazione di linee di trasporto urbano e regionale della città di Mosca.

 

La metro di Mosca, che si estende per l’intera capitale russa, è il secondo sistema metropolitano - dopo quello di Tokyo - più frequentato al mondo per numero medio di passeggeri al giorno. In una normale giornata lavorativa trasporta tra gli 8 ed i 9 milioni di persone. La rete si sviluppa in 298 chilometri di binari, comprende 12 linee e 182 stazioni. La linea 5 - Kol'cevaja (in russo kol'co significa "anello"), interseca con un percorso circolare lungo circa 20 km tutte le altre linee. Il nuovo progetto alla base del memorandum riguarda il ''Piccolo anello ferroviario di Mosca'', un secondo ring di ferro che permetterà di aumentare mobilità e scambio tra le linee.

 

Si tratta di un anello attorno a Mosca di 54 km di binario ferroviario, attualmente utilizzato per i servizi merci, che si prevede di riqualificare per un servizio passeggeri in grado di connettere le varie linee radiali della metropolitana. Dovranno essere realizzate 37 stazioni di interscambio: 29 con le linee metropolitane e ferroviarie radiali, 8 con sistemi di trasporto pubblico locale. Ogni stazione sarà dotata di parcheggi di interscambio e aree commerciali. Metropolitana Milanese ha già avuto diversi incontri di approfondimento con il partner russo, culminati in una visita a Mosca con i vertici del Dipartimento Trasporti del Comune, della Metropolitana e delle Ferrovie Russe. Venerdì scorso il cerchio si è chiuso con la firma dell’accordo di collaborazione.

Manuela Zucchini