Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sfida a colpi di record, dopo il Messico la Cina inaugura il suo ponte da guinness

In questi giorni la Cina apre al traffico il Ponte di Aizhai, alto 355 metri

Venezia, 02 aprile 2012 –  Sfida a colpi di record nelle infrastrutture tra il Messico e la Cina, all’inizio dell’anno era stato inaugurato dal Presidente Calderon,  il Ponte Baularte che, con i sui 403 metri di altezza nella parte centrale ed i pilastri con altezza variabili tra i 13 e i 390 metri, rappresenta una delle maggiori opere di ingegneria a livello mondiale. Non sono passati nemmeno tre mesi e anche la Cina ha stupito il mondo con l’apertura al  traffico nei giorni scorsi  del Ponte Aizhai che viene definito il più lungo ed alto del mondo nella sua tipologia di ponte sospeso con queste caratteristiche: 355 metri di altezza con una campata unica di 1200 metri.
L’opera unisce tra loro due gallerie ed attraversa il canyon Dehang contribuendo a decongestionare il traffico in una zona montuosa ed a ridurne di molto i tempi di attraversamento garantendo in particolare una maggiore sicurezza e specializzazione dei flussi di traffico.
La sua costruzione è iniziata nel 2007 e fa parte di un progetto complessivo di otto autostrade concepite per rafforzare i collegamenti nell’ovest cinese ed il suo completamento migliorerà la circolazione di persone e merci tra le regioni di Sichuan e Hunan.
Particolarmente suggestiva l’immagine notturna in quanto l’opera, a quattro corsie con una velocità massima consentita di 80 km/h, è illuminata da circa 1200 luci che ne costituiscono elemento di grande impatto estetico.

Luca Vettor