Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Strade statali francesi. Il pagamento del pedaggio slitta a ottobre

Rinviata la sperimentazione dell'Exotaxe. Interesserà anche i veicoli esteri

Roma, 11 marzo 2013 – Sembrava quasi fatta. E, invece, la fase di sperimentazione del pagamento del pedaggio sulle strade statali francesi, limitata alla sola regione dell’Alsazia, è rinviata a ottobre. Il 30 luglio, infatti, non ci sarà l’atteso debutto della nuova tassa.
Si tratta, lo rammentiamo, del pedaggio dovuto da tutti i veicoli commerciali, di peso superiore a 3,5 tonnellate, che utilizzeranno i 15.000 km di arterie statali del paese transalpino. E'  un provvedimento di particolare interesse per l'Anas perché, come richiamato in precedenti corrispondenze, realizza il principio per cui chi più usa l’infrastruttura stradale deve, alla collettività, un corrispettivo maggiore rispetto agli altri utenti. Questo consente di compensare, almeno in parte, i costi relativi alla gestione delle stesse puntando all'autosufficienza finanziaria, a fronte dei sempre più ridotti trasferimenti economici dello Stato.
Lo slittamento della sperimentazione, ha precisato il Governo francese, è stato determinato da “cause tecniche” legate al sistema di riscossione automatico. Si stima che saranno interessati dall'iniziativa 600mila veicoli francesi e 200mila esteri.
Tra gli obiettivi dell’Exotaxe: razionalizzare il sistema di trasporto, riducendo, ad esempio, il numero dei viaggi a vuoto, aumentando il volume del carico trasportato, in linea con i criteri più avanzati di razionalizzazione logistica, con conseguenti vantaggi pure di natura ambientale.

Carlo Sgandurra