Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Torino-Lione, arrivata in Valsusa la "talpa" per scavare il tunnel geognostico

Operazione avvenuta senza incidenti. I lavori procedono rispettando il calendario stabilito

Torino, 1° agosto 2013 - La Tunnel Boring Machine (Tbm), cioè la “talpa” che scaverà il tunnel gegnostico di Chiomonte nell’ambito della realizzazione della Nuova Linea Torino Lione (NLTL), è arrivata ieri sera al cantiere in Valsusa. Adesso, occorrerà procedere all’assemblaggio della macchina che potrà così iniziare nelle prossime settimane il lavoro.

Il tunnel geognostico di Chiomonte è l’unico previsto in Italia per la NLTL e il cantiere per la sua realizzazione è già stato teatro varie volte di manifestazioni e scontri con il Movimento che si oppone all’opera. Soddisfatto il Commissario del Governo Mario Virano che ha spiegato: “Tempi rispettati, operazione perfetta, zero incidenti. Complimenti a chi l’ha organizzata”.

La macchine è stata costruita negli Usa e, una volta concluso il suo montaggio, sarà lunga quasi 200 metri. La fresa è di oltre sei metri. “Il passaggio più delicato era questo - ha detto Virano - ed è stato preparato molto bene. Avevamo detto che avremmo rispettato i tempi e abbiamo intenzione di mantenere l'impegno - ha sottolineato il Commissario -. I programmi dettagliati, però, saranno oggetto di valutazioni varie, tecniche e ambientali in senso lato. Ma il programma di scavo procede puntuale e spedito”.

Andrea Zaghi