Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

In treno dalla Cina agli Usa in 2 giorni: alta velocità anche sott'acqua

Previsto un tunnel per attraversare lo Stretto di Bering che diventerebbe il più lungo al mondo

Roma, 14 maggio 2014 – Un ambizioso progetto infrastrutturale è sul tavolo del Governo cinese. Una linea ferroviaria di oltre 13.000 chilometri, più lunga della leggendaria transiberiana.

Secondo alcune indiscrezioni trapelate sulla stampa cinese, i tecnici di Pechino sarebbero al lavoro per collegare il Paese agli stati Uniti d’America. Se il progetto andasse in porto, prevedendo una velocità media di 350 Km orari, si potrebbero raggiungere in due giorni le maggiori città americane. Come? Partendo dalla capitale cinese, risalendo per la Siberia, attraversando lo Stretto di Bering in un tunnel, che diventerebbe il più lungo sottomarino al mondo, e passando per Alaska e Canada.

 

Il progetto è ambizioso ma i cinesi hanno già dimostrato di saperci fare con l'alta velocità con cui prevedono di coprire, entro il 2020, 25mila km. Fino ad ora, hanno costruito la ferrovia più alta del mondo, quella che da Pechino arriva alla capitale del Tibet, Lhasa, e la più lunga linea d'alta velocità al mondo, che collega Pechino a Guangzhou in otto ore.
 

Nicola Zecchini

  Guarda le immagini nel servizio di Anas Tv