Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Turismo accessibile, l'Ue premia le destinazioni più accoglienti

19 città tra cui Pistoia hanno ricevuto un riconoscimento per i servizi forniti ai diversamente abili

Bruxelles, 11 novembre 2013 - Turismo non significa solo monumenti, luoghi di divertimento e di relax, ma può e deve significare anche 'accessibilità'. È questo è il motivo per cui la Commissione europea ha deciso di dedicare l'edizione di quest'anno del premio per le Destinazioni europee di eccellenza (Eden, European Destinations of Excellence) alle città campioni del turismo accessibile. Secondo l'esecutivo di Bruxelles il settore del turismo europeo rimane forte in mezzo alla crisi economica, ma le destinazioni devono continuare a trovare modi per rimanere competitive ed espandersi in nuovi mercati. Uno dei settori del turismo in Europa che rimane ancora in gran parte non sfruttato è quello accessibile agli anziani e alle persone con esigenze particolari. Per questo secondo la Commissione con lo sviluppo di questo settore del turismo non solo si possono sostenere le pari opportunità e i diritti umani, ma anche migliorare la qualità complessiva delle destinazioni turistiche.
A Bruxelles sono stati così premiati i rappresentanti di 19 destinazioni in tutta Europa per i loro sforzi per offrire una maggiore accessibilità assicurando ad esempio marciapiedi adatti alle sedie a rotelle o carrozzine, noleggio biciclette appositamente attrezzate, nonché l'accesso adattato a spiagge e montagne. Questi tipi di servizi e funzioni rendono le vacanze più piacevole per le persone con diversi tipi di esigenze speciali: mobilità ridotta, deficit visivi, difficoltà di apprendimento, ma anche per gli anziani o famiglie con bambini. Questi servizi per loro significano una migliore qualità complessiva del soggiorno turistico e maggiore comfort.
Premiata per l'Italia la provincia di Pistoia per aver elaborato una serie di proposte di itinerari nel centro storico della città, che includono informazioni specifiche sull'accessibilità per chiunque abbia una disabilità fisica. Il centro cittadino è inoltre facilmente visitabile in sedia a rotelle in quanto chiuso al traffico in molte aree. Per i non vedenti è stata poi organizzata una mostra permanente che presenta la città nel “Museo Tattile”. Tra le altre città premiate la belga Louvain-la-Neuve per essere stata progettata e costruita con l'idea di rendere la città accessibile a tutti e per il fatto che dedichi ogni anno una parte del bilancio alla ristrutturazione marciapiedi del centro allo scopo di rimuovere cordoli e altri oggetti inutili per garantire che gli spazi e gli edifici siano accessibili a tutti, e Maratona in Grecia che nel parco nazionale di Schinias ha attrezzato i percorsi per fare in modo che possano essere accessibili alle sedie a rotelle e addirittura ha installato nella spiaggia di Nea Makri delle apparecchiature a energia solare per sollevare e spostare le carrozzine.
 

Lorenzo Robustelli