Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Usa: la crisi spinge gli americani sui mezzi pubblici

Uso di bus, metro e treni sono in aumento, corse sovraffollate

New York, 5 giugno 2012 - Nelle strade degli Stati Uniti usare i mezzi pubblici è sempre più di tendenza. Secondo i dati dell'American Public Transport Association, organizzazione non-profit che si occupa della promozione del trasporto pubblico, è stato registrato un record di utenze nel primo trimestre, complici un inverno mite e i prezzi della benzina alle stelle. Nonostante i tagli sulle linee da parte di alcune compagnie di trasporti a causa dei budget ristretti, l'uso di tram e filobus è cresciuto a livello nazionale del 6,7%, quello di treni e metropolitane del 5,5% e quello degli autobus del 4,6%. Il fenomeno riguarda quindi tutti gli Stati e le conseguenze sono treni stipati e autobus sovraffollati.

Il "Metropolitan Transit System" di San Diego, azienda che gestisce i trasporti della città, ha registrato un record sulle sue ottantanove linee di autobus e tre percorsi di tram: 21,8 milioni di corse effettuate dai cittadini, il picco più alto dopo quello del 2009 con 21,4 milioni. A Indianapolis, in Indiana, il numero delle persone che nei primi tre mesi dell'anno ha preso l'autobus è aumentato del 20% rispetto allo stesso periodo del 2011, passando da 2,1 a 2,5 milioni di corse effettuate dai cittadini. L'aumento in questa città è dovuto anche alle migliaia di visitatori per il Super Bowl di febbraio. "È difficile gestire la richiesta quando la calca è così grande - ha detto a "Usa Today" Bryan Luellen, rappresentante di IndyGo, società dei trasporti della città - soprattutto nelle ore di punta. Molte persone prendono l'autobus perché non hanno la macchina o semplicemente rappresenta l'alternativa più economica". Ma il budget della società è ristretto e per ora è impossibile ampliare l'offerta.

Fonte: TMNews