Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Usa, Obama accelera sugli investimenti in infrastrutture

Lavori in corso per ristrutturare il Tappan Zee Bridge, il grande ponte sul fiume Hudson

Roma, 15 maggio 2014 - Il presidente Barack Obama è pronto a dare un’iniezione di fiducia al settore delle Infrastrutture negli Stati Uniti d’America. Ne ha parlato ieri a New York, da Tarrytown, nei pressi del grande ponte sul fiume Hudson, il Tappan Zee Bridge (foto New York State Thruway Authority): il colossale collegamento i cui lavori di ricostruzione sono già in corso e rappresentano uno dei maggiori progetti di ingegneria del Paese, per un costo da 3,9 miliardi di dollari.

Obama ha presentato un progetto per accelerare e "modernizzare" la concessione di permessi per le costruzioni attraverso esami ambientali più efficienti e un sistema online per f la trasparenza degli appalti. Più volte il presidente ha ricordato che il rilancio dell'economia passa attraverso la modernizzazione di strade, ponti e ferrovie che in alcune aree degli Usa sono troppo vecchi e inefficienti per garantire collegamenti veloci via terra.

 

Per cambiare rotta, l'amministrazione Obama ha concesso, grazie al programma Trasportation Infrastructure and Innovation, la cifra record di 1,6 miliardi di dollari per prestiti a bassi interessi. Oltre a questo, il presidente ha chiesto al Congresso di stanziare 302 miliardi di dollari per progetti infrastrutturali, visto che il finanziamento dell'Highway Trust Fund (il fondo per il mantenimento delle strade) scadrà in autunno.

Senza l'intervento del Congresso la Casa Bianca sostiene che saranno in pericolo 112.000 progetti autostradali, 5.600 iniziative sui trasporti e 700.000 posti di lavoro.

Daniela Palermo