Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

USA: Southwest Airlines vuole acquistare decine di nuovi Boeing 737 MAX

La principale compagnia Low Cost del mondo vicina a un accordo per modernizzare la sua flotta

Southwest Airlines, la più grande compagnia low cost del mondo potrebbe essere vicina a uno storico accordo per l’acquisto di decine di nuovi velivoli Boeing. Secondo alcune fonti vicine alla compagnia di Dallas infatti la trattativa consisterebbe nell’acquisizione di un centinaio 737 MAX che andrebbero a sostituire una parte della flotta del vettore. 
Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, l’amministratore delegato di Southwest Gary Kelly aveva dichiarato a novembre scorso che la società avrebbe presto preso una decisione sull’aggiornamento dei propri velivoli e che la scelta sarebbe ricaduta sui modelli a medio raggio di Boeing o Airbus. Una virata su Airbus avrebbe significato una svolta storica per la compagnia che ha sempre utilizzato B737 di cui è il principale utilizzatore mondiale con quasi 700 esemplari. 
L’esito positivo dell’accordo, se verrà confermato, è quindi possibile grazie al rientro in servizio dei Boeing 737 MAX, rimasti a terra circa due anni a seguito di due catastrofici incidenti avvenuti poco dopo l’entrata in servizio. Era infatti stato accertato che gli incidenti erano stati causati dal malfunzionamento di alcuni sistemi di volo del nuovissimo aereo. 

Un duro colpo per Boeing che, oltre subire a un enorme danno di immagine, aveva visto sfumare alcune importanti commesse di grandi vettori interessati alle performance dei nuovi modelli soprattutto per i bassi consumi. La situazione si era poi aggravata con l’arrivo della pandemia che ha messo in ginocchio l’intera aviazione civile mondiale. Si tratterebbe dunque di una boccata d’aria fresca per il colosso dell’industria aeronautica statunitense che guadagnerebbe nuova fiducia nei mercati rilanciando il suo prodotto di punta, il Boeing 737 appunto, l’aereo più venduto di sempre, mettendo la parola fine a un triste capitolo della propria storia recente. 
Indipendentemente dall’esito dell’affare, la notizia fa emergere come Southwest Airlines stia scommettendo sulla fine della crisi generata dalla pandemia e conti su una completa ripartenza del settore entro la fine del 2021. Un segnale importante che può essere un indicatore degli obiettivi delle grandi compagnie low cost nel breve periodo.