Vacanze: oltre il 50% partirà, ma per l’86,8% sceglierà mete nazionali
Lo rileva un'indagine realizzata da Demoskopika in collaborazione con l'Università del Sannio

Nei prossimi mesi, oltre la metà di italiani andrà in vacanza. Lo rileva un'indagine realizzata da Demoskopika in collaborazione con l'Università del Sannio riportata dagli organi di informazione.
Secondo l’analisi effettuata, il 28,7% sta pensando di programmare una vacanza per i prossimi mesi, il 20,6% ha deciso di partire anche se manifesta ancora qualche indecisione, mentre solo il 4,1% ha già prenotato la villeggiatura. Prevale però la scelta di rimanere entro i confini nazionali per l'86,8% di chi partirà. Sul versante opposto, il 13,2% ha scelto di recarsi oltre confine: l'11,1%, in particolare, ha in programma una meta europea mentre il 2,1% opta per una destinazione internazionale. Un dato, questo della vacanza all’estero in crescita se si considera che lo scorso anno, solamente il 7,8% del campione intervistato si era espresso in tal senso.
Poco meno del 90% concentrerà il periodo vacanziero nel mese di luglio (32,3%) e, soprattutto, in agosto (54,2%). Quasi 7 italiani su 10, infatti, lo passeranno al mare (68,9%), il 13,2% sceglierà città d'arte e borghi mentre il 12,4% andrà in montagna, campagna e agriturismo. Le vacanze saranno, inoltre, passate prevalentemente con il proprio nucleo familiare: il 66,7% del campione intervistato, andrà in vacanza con il partner (31,4%) o con altri componenti (35,3%). E, ancora, a villeggiare in gruppo con amici, ha risposto un più che significativo 27,6% dei "vacanzieri" mentre i "solitari" rappresenterebbero appena il 2,3 del campione. La vacanze dureranno circa 7 o 8 giorni secondo la metà dei casi rilevati (51,5%) immediatamente seguita da un periodo di due settimane (17,1%) e di una vacanza di 4 o 5 giorni (14,7%).