Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Volare non stop per oltre 20 ore, al via i primi test

Da ottobre la compagnia australiana avvierà i test per le rotte con destinazione Sidney da Londra e New York

Buone notizie per chi odia i lunghi e noiosi scali dei voli transcontinentali. La compagnia australiana Qantas, a partire da ottobre, sperimenterà lunghissimi voli non stop con destinazione Sidney da Londra e New York.

In particolare il volo senza scali tra Londra e Sidney, con una distanza di circa 18000 km, supererà le 20 ore di volo e per questo Qantas condurrà dei test per valutare le ripercussioni che voli così lunghi potrebbero avere su piloti e passeggeri, che verranno condotti per mezzo di specifiche apparecchiature che, indossate, consentiranno di registrare i ritmi vitali durante il volo: ritmo cardiaco, sonno/veglia, consumo di cibi e bevande e numerosi altri parametri tra cui anche i livelli di melatonina.

I dati raccolti saranno consegnati ai ricercatori e alle autorità competenti australiane che, analizzandoli, dovranno sciogliere le comprensibili riserve sulle possibili ricadute sulla salute - in particolar modo quella dei piloti – della permanenza in volo. Gli aeromobili utilizzati per i test saranno i Boeing 787-9 Dreamliner con a bordo 40 passeggeri, tra piloti, scienziati, alcuni dirigenti e dipendenti di Qantas e presumibilmente personale di bordo.

Per volo non-stop, in aviazione, si intende un qualunque volo nel quale non vengono effettuate fermate intermedie, spesso confuso con "volo diretto" che invece ammette anche una sosta tecnica. A detenere il primato per il volo non-stop più lungo del mondo è, ad oggi, la Singapore Airlines con il collegamento tra Newark (New Jersey) e Singapore di 18 ore 45 mezza. Questi collegamenti sembrano rappresentare il futuro dell’aviazione commerciale e, visto l’interesse delle compagnie, i costruttori si stanno adoperando per migliorare le prestazioni degli aerei in tal senso.

Qantas è una delle compagnie protagoniste dei voli senza scali e a partire dal 2018 ha inaugurato la rotta tra Londra e Perth di oltre 17 ore e 20 minuti, per una distanza di 17400 km. Alan Joyce, CEO della compagnia, ha spiegato che il collegamento è uno dei più apprezzati tra quelli offerti «Il feedback che riceviamo da chi ha fatto il viaggio - ha detto - è che nessuno tornerebbe più a volare con uno scalo intermedio». Questa affermazione di per se spiega l’interesse di Qantas per i voli non-stop, tanto da volersi affermare come primatista in questa particolare categoria.

 

Daniele Garzia