XXIV Congresso Mondiale della Strada, Città del Messico
L’edizione messicana, che si terrà dal 26 al 30 settembre, è uno degli appuntamenti più rilevanti per la comunità di studiosi ed operatori del settore delle infrastrutture stradali. All’Expo si terranno congressi e tavole rotonde a cui prenderanno parte relatori di primo livello scientifico e tecnico, nonché responsabili delle direzioni attinenti il sistema strada. I temi centrali della cinque giorni messicana verteranno principalmente sulla sostenibilità, innovazione, sicurezza stradale e compatibilità ambientale delle costruzioni stradali. Gli atti del congresso saranno inviati a tutti i paesi associati e costituiranno il punto di partenza per gli sviluppi futuri degli studi dell’Aipcr sul sistema stradale.
L’obiettivo del congresso è di facilitare lo scambio tra i Paesi membri delle conoscenze circa l’evoluzione conseguita dalle tecniche stradali, dalla viabilità e connesso trasporto e dalla ricerca sulle infrastrutture stradali e confrontare le prospettive che ciascun Paese ha maturato sul complesso del sistema viabilità, con riguardo alla progettazione, gestione e manutenzione e ai più progrediti metodi di pianificazione delle strade, nonché riguardo alla circolazione, alla sicurezza, all’impatto ambientale ed alle concrete esigenze dell’utenza. Saranno analizzate anche i progetti relativi alla possibilità di far coincidere prospettive tecniche di sviluppo della viabilità con le evidenti esigenze di contenimento dei costi.
Il congresso della ventiquattresima edizione si aprirà con la Sessione dei Ministri che avrà per tema:”La mobilità sostenibile nell’ambito della politica sociale”.
L’Italia, presente all’Expo con il padiglione Italia, al quale partecipano le istituzioni e le imprese del settore (Ministero delle Infrastrutture, Anas, Aiscat, Fiat Messico, Tecnis, Iterchimica), porterà contributi scientifici sull’ultimo quadriennio di attività.