Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade del Mondo

Trasporti: Delrio incontra ministro iracheno Al Hamami per collaborazione
Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha incontrato il Ministro dei Trasporti iracheno Kadhum Finjan Al Hamami per un colloquio sulla collaborazione bilaterale nel settore delle infrastrutture e dei trasporti tra i due Paesi
Riunione ministri dei trasporti del G7: il Mit raccoglie "buone pratiche"
Prende il via la call for practice per la selezione dei criteri emersi in occasione di Nice to meet you G7: il primo evento organizzato dal Ministero con ItaliaCamp, in vista della riunione dei Ministri dei trasporti del G7 sotto la Presidenza italiana che si terrà, a Cagliari, il 21 e 22 giugno
Italcertifer: contratti in India per 1,7 milioni di euro
Italcertifer, società di certificazione di FS Italiane, ha sottoscritto in India tre contratti del valore complessivo di 1,7 milioni di euro aggiudicandosi gare internazionali per la verifica della sicurezza del sistema ferroviario
Pininfarina, 65 milioni dai cinesi per una nuova vettura elettrica
Contratto di quattro anni con Hybrid Kinetic per conquistare il mercato locale. L’annuncio è stato dato alla vigilia del Salone di Ginevra ed è nel solco di attività ormai collaudate di Pininfarina che sta lavorando già da tempo sull’auto elettrica con Bollorè – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Cina, Delrio: l'Italia come porta d'ingresso d'Europa
L'Italia c'è e i nostri porti sono pronti per diventare il terminale della "nuova via della seta", un gigantesco progetto della Cina per ampliare le rotte e gli scambi verso l'Europa. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio a Chongqing
Anas: firmato accordo di cooperazione per lo sviluppo delle infrastrutture in Uruguay
Anas International Enterprise rafforza la sua presenza in America Latina siglando un’intesa finalizzata alla costruzione, al miglioramento e all’ampliamento della principale rete stradale nazionale
Nigeria, Cina stanzia 7,5 miliardi di dollari per costruzione linea ferrovia
ll governo nigeriano ha ottenuto dalla Cina un prestito di 7,5 miliardi di dollari per finanziare la costruzione di una linea ferroviaria che collegherà la capitale economica Lagos e la città di Kano, nel nord del paese
Entro il 2017 le prime auto volanti?
Potrebbe accadere, presto infatti le prove di Vahana, un prototipo di auto volante con guida autonoma di Airbus Group – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
FS Italiane: firmato accordo di cooperazione con ferrovie indiane
Memorandum of Understanding siglato a New Delhi da Renato Mazzoncini, AD di FS Italiane alla presenza del Ministro delle Ferrovie indiano Suresh Prabhu e di AK Mittal, Presidente di Indian Railways. MoU firmato anche tra Italferr, la società d’ingegneria di FS Italiane, e Rites, società di consulenza ingegneristica del Governo indiano
Marocco: verso primo treno alta velocità in Africa, nel 2018
Il Marocco si prepara ad essere il primo paese dell'Africa ad avere una linea ferroviaria ad alta velocità entro il 2018. Lo riporta la Bbc, spiegando che il progetto è nella fase dei test