Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade del Mondo

Nigeria, Cina stanzia 7,5 miliardi di dollari per costruzione linea ferrovia
ll governo nigeriano ha ottenuto dalla Cina un prestito di 7,5 miliardi di dollari per finanziare la costruzione di una linea ferroviaria che collegherà la capitale economica Lagos e la città di Kano, nel nord del paese
Entro il 2017 le prime auto volanti?
Potrebbe accadere, presto infatti le prove di Vahana, un prototipo di auto volante con guida autonoma di Airbus Group – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
FS Italiane: firmato accordo di cooperazione con ferrovie indiane
Memorandum of Understanding siglato a New Delhi da Renato Mazzoncini, AD di FS Italiane alla presenza del Ministro delle Ferrovie indiano Suresh Prabhu e di AK Mittal, Presidente di Indian Railways. MoU firmato anche tra Italferr, la società d’ingegneria di FS Italiane, e Rites, società di consulenza ingegneristica del Governo indiano
Marocco: verso primo treno alta velocità in Africa, nel 2018
Il Marocco si prepara ad essere il primo paese dell'Africa ad avere una linea ferroviaria ad alta velocità entro il 2018. Lo riporta la Bbc, spiegando che il progetto è nella fase dei test
Kuwait: investimenti di 15,6 miliardi di dollari per anno fiscale 2017-2018
Il Kuwait ha annunciato una spesa di 15,6 miliardi di dollari per la costruzione di infrastrutture che inizierà il prossimo primo aprile. Lo ha dichiarato Khaled Mahdi, segretario generale del Consiglio supremo per la pianificazione e lo sviluppo, al quotidiano locale “al Anba”
Cina: punta a 30mila km rete alta velocità treni, 500 miliardi di dollari
La Cina ha in programma di estendere la sua rete ferroviaria ad alta velocità fino a 30.000 chilometri entro il 2020. Lo ha annunciato il vice ministro dei Trasporti Yang Yudong
Anche BlackBerry si lancia nell'auto senza pilota
In Canada inaugurato un centro di ricerca apposito che lavorerà sulla creazione di nuovi software. Secondo gli esperti nel 2020 la metà delle auto sarà “connessa” – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
La politica Usa ama le infrastrutture
Il neoeletto presidente Donald Trump ha annunciato nei giorni scorsi un piano da mille miliardi di dollari come investimento del suo governo sulla rete infrastrutturale Usa, in continuità con quanto fatto dal suo predecessore Obama - di ERMINIO FISCHETTI
di Erminio Fischetti
Renato Mazzoncini eletto presidente dell'Unione Internazionale Ferrovie
Renato Mazzoncini, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è stato eletto all’unanimità Presidente dell’Union Internationale des Chemins de fer (UIC), l’associazione che rappresenta il settore ferroviario a livello globale
Italferr: accordo con Ama Group Corporation per sviluppo sistema trasporto ferroviario filippino
Fra Cebu e Mandaue, area fortemente urbanizzata del Sud-Est asiatico. L’intesa siglata a Roma nella sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti