Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

600 fotografie per celebrare il 150° dell'Unità d'Italia

A Firenze la mostra fotografica: ''Italia in movimento: direttrici e paesaggi dall'Unità a oggi''

Firenze, 12 ottobre 2011 - Nell’ambito delle numerose iniziative legate al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, merita di essere segnalata una mostra che approfondisce un aspetto della storia e dell’evoluzione del nostro Paese: ''Italia in movimento: direttrici e paesaggi dall'Unità a oggi''. L'esposizione, curata da Margherita Azzari, ripercorre i 150 anni dell'Unità italiana attraverso fotografie che raccontano la mobilità degli italiani, intesa nel suo senso più ampio (geografica, economica e sociale).
La mostra si sviluppa lungo un percorso espositivo di oltre 600 scatti fotografici, che mettono in luce i cambiamenti paesaggistici e le trasformazioni che hanno interessato il nostro Paese: dalla riorganizzazione delle campagne all'urbanizzazione, dall'industrializzazione alla creazione delle infrastrutture che hanno contribuito a unire l'Italia e a farla crescere economicamente.
La mostra - dopo la tappa inaugurale a Roma - è attualmente allestita a Firenze  fino al 4 novembre nel cortile del rettorato dell'Ateneo (in piazza San Marco, 4 - da lunedì a venerdì, tutto il giorno).
La mostra é il risultato del progetto ''Scenari italiani'' coordinato dalla Società Geografica Italiana, che ha prodotto anche un'altra esposizione fotografica, ''Italia in movimento. Documenti per la storia della paesaggio agrario italiano dall'Unita' ad oggi'', curata da Paola Zamperlin, Irene Calloud, Riccardo Armellini e Fulvio Landi, che sarà visibile fino all'11 novembre all'Accademia dei Georgofili (Logge Uffizi Corti, piazzale degli Uffizi).

Giacomo Kahn