Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

AIPCR, via al nuovo sito internet. On line i Quaderni dei Comitati tecnici

Sarà un canale di comunicazione interattivo e sempre aperto

Roma, 4 luglio 2014 - E’ ufficialmente in rete dal 1 luglio il nuovo sito italiano dell’Associazione Mondiale della Strada (AIPCR). Il nuovo sito si presenta ai soci e a tutti coloro che nutrono un interesse di carattere professionale, personale e didattico verso la Strada completamente rinnovato nelle sue funzioni e nei servizi offerti. Un tutorial appositamente predisposto illustra gli obiettivi del nuovo sito e i passi per navigarlo al meglio.

Nel nuovo sito, oltre ad una panoramica sugli organi associativi e sulle attività svolte, sono disponibili le produzioni tecniche dell’AIPCR nazionale ed internazionale, il dizionario della terminologia tecnica approntato dall’AIPCR internazionale e moltissimi contenuti di carattere culturale inerenti la strada in tutte le sue accezioni.


Il nuovo sito è impreziosito da una vasta galleria fotografica che comprende anche immagini storiche inerenti alla strada ed ospita approfondimenti su figure storiche che hanno lasciato il segno, nel passato, all’interno di questo importante settore.


Il sito, che si presenta con una grafica elegante ma semplice e accessibile, consente di familiarizzare con una associazione che offre un enorme spazio di condivisione delle best practices, delle innovazioni, delle novità tecnologiche e delle esperienze più significative relative al mondo della strada: dalla sicurezza stradale alla security, dalle nuove modalità di finanziamento fino ai più innovativi materiali e tecniche di costruzione e gestione delle infrastrutture stradali.
Ma, soprattutto, il nuovo sito vuole dare spazio all’interattività tra l’utente, sia esso socio o semplice visitatore, e l’Associazione fornendo un canale di comunicazione sempre aperto.


In particolare, in occasione del prossimo Convegno Nazionale AIPCR che si terrà il prossimo 27 e 28 novembre a Roma, a cui tutti sono invitati a partecipare, saranno aperti a tutti dei forum di discussione relativi ai Quaderni che verranno presentati al Convegno e che saranno predisposti dai Comitati Tecnici nazionali dell’AIPCR. In questa maniera tutti potranno avere la possibilità di presentare all’AIPCR le proprie osservazioni e contributi ai lavori che verranno presentati al Convegno.
 

L’AIPCR è anche presente con una propria pagina su Facebook che vorrà essere il punto di ritrovo di tutti quelli che si interesano di viabilità stradale.
 

Domenico Crocco, Segretario Generale CNI-Associazione Mondiale della Strada