"Anas per chi viaggia": Itinerari per scoprire cultura ed enogastronomia
Al via il programma realizzato da RAI Isoradio ed Anas che, in un delicato momento, promuove il comparto turistico italiano

Un viaggio alla scoperta dei tesori storico - artistici e delle specialità enogastronomiche del nostro territorio. Un vero e proprio carnet di suggerimenti quello proposto da “Anas per chi viaggia” il programma in diretta su Isoradio a partire da venerdì 3 luglio 2020, alle 13.15.
Realizzato da Rai Isoradio e da Anas, questa rubrica conferma la sinergia tra due realtà fortemente legate tra di loro, che offrono da sempre consigli a chi si mette al volante nel weekend e non solo, per lavoro o turismo.
In questa particolare congiuntura, raggiungere e visitare il nostro patrimonio culturale, le località di mare o di montagna, le città d’arte, attraverso la rete viaria Anas vuol dire non solo fare informazione ma rilanciare un comparto che pesa economicamente per circa il 13% del Pil.
"Viaggiare è un atto di pensiero, un'attitudine, un'inclinazione. Viaggiare conduce alla scoperta, e quindi alla conoscenza - afferma Danilo Scarrone, direttore di Isoradio -. Il desiderio di cambiamento, la curiosità di conoscere altre culture, la necessità di spostarsi, di allargare i propri orizzonti e di vedere cose nuove con occhi diversi. Sono tutti interessi che fanno parte, da sempre, dell'animo umano e che noi vogliamo stimolare con le nostre proposte".
Ogni puntata offrirà all’ascoltare la possibilità di avere informazioni sugli itinerari culturali, artistici, storici connessi alle strade, un legame forte, quello fra rete viaria e paesaggio che Isoradio e Anas promuovono in questo delicato momento per il nostro Paese.
Un programma da non perdere come sottolinea con entusiasmo Scarrone: "Sarà un emozionante percorso dedicato in particolare ai giovani, tra i capolavori di un Paese che possiede uno tra i maggiori patrimoni artistico-culturali al mondo. Un nuovo modo di fare servizio pubblico”.