Arriva il "semaforo per zombie"
Esperimento su larga scala in Israele per contenere gli incidenti fra auto e pedoni
Si chiama Zombie Traffic Lights (letteralmente semaforo per zombie) ed è l’ultima trovata per salvare i pedoni distratti dagli incidenti automobilistici.
L’applicazione su larga scala – dopo una serie di esperimenti fatti in giro per il mondo -, sta avvenendo a Tel Aviv.
L’obiettivo è quello di preservare l’incolumità dei pedoni che attraversano la strada sulle strisce ma guardando il proprio cellulare. Il Zombie Traffic Lights funziona con particolari strisce a terra con luce Led verde o rossa poste dove ci sono gli attraversamenti semaforici. Il funzionamento è stato rilanciato in Italia dal quotidiano Avvenire che spiega: “I fasci di colore dal basso, molto luminosi ed evidenti, riescono a entrare nel campo visivo dei WhatsApp-dipendenti, avvisandoli della necessità di fermarsi. O di riprendere a camminare”. L’idea si era già vista, in via sperimentale, ad alcuni incroci in Olanda, Australia, Singapore.
Obiettivo del meccanismo è appunto minimizzare le conseguenze del comportamento (sbagliato) dei pedoni. Anche a Tel Aviv, comunque, lo Zombie Traffic Lights è per ora applicato in via sperimentale, i risultati saranno quindi sottoposti ad un monitoraggio, poi si deciderà se estendere il progetto-pilota e con quali modalità.