Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Biodiesel: un doppio vantaggio dalla canna da zucchero

Sull'ultimo numero di Nature Climate Change

Roma, 18 aprile 2011- Il Brasile è il leader mondiale nell'uso di biocombustibili: circa un quarto del consumo veicolare proviene dalla canna da zucchero, che riduce in modo significativo le emissioni.

Ora i ricercatori del Dipartimento di ecologia globale della Carnegie Institution hanno scoperto che la canna da zucchero ha un duplice vantaggio: l'espansione delle colture di canna in aree precedentemente occupate da colture locali è in grado di raffreddare il clima. L'effetto è dovuto al maggior grado di riflessione della radiazione solare verso lo spazio e dall'abbassamento della temperatura dovuta alla presenza di vapore acqueo emesso dalle piante.

Lo studio, apparso sull'ultimo numero di Nature Climate Change, è il primo a quantificare gli effetti diretti sul clima dovuti all'espansione delle aree coltivate a canna da zucchero in terreni agricoli anche in precedenze o occupati dal pascolo nel Cerrado, la grande savana tropicale nel Brasile centrale.

I ricercatori hanno usato centinaia di dati satellitari relativi a temperature, riflettività (albedo) ed evapotraspirazione una superficie di quasi 2 milioni di chilometri quadrati e la massa di acqua che traspira da terreno e vegetazione.

"Abbiamo scoperto che il passaggio dalla vegetazione naturale alle colture o alla pastorizia danno come risultato un riscaldamento locale, dal momento che le piante emettono meno vapor d'acqua", ha spiegato Scott Loarie della Carnegie che ha guidato lo studio.

Per contro la canna da zucchero, come il bambù, riflette meglio la radiazione solare e produce più vapore: si tratta di un duplice vantaggio per l'ambiente: si riducono le emissioni e di abbassa la temperatura locale.

Secondo i risultati dello studio, complessivamente la conversione dalla vegetazione naturale alle coltivazioni tradizionali e alla pastorizia ha riscaldato il Cerrado di circa 1,55 °C ma che la successiva conversione alla canna da zucchero, in media, ha riportato u raffreddamento di 0,93 °C.

Fonte: Le Scienze