Campania, Anas: ritrovata strada del '700 durante la realizzazione di una variante sull'Appia
L'antico tracciato si trova nel comune di Sessa Aurunca (Caserta) e contiene anche qualche elemento di epoca romana

Caserta, 7 maggio 2014 – Una strada del XVIII secolo, per una larghezza di 1,5 metri e circa 100 metri in lunghezza, è stata ritrovata dall’Anas sulla via Appia in provincia di Caserta. Il ritrovamento dell'antico tracciato è stato fatto sul cantiere al km 171,000 della strada statale 7 “Appia”, dove Anas sta completando i lavori di una nuova variante di circa 1 km con tre nuove rotatorie, nel comune di Sessa Aurunca.
Una strada del 1700, quindi, ma con qualche elemento di epoca romana: in alcuni punti, specialmente a ridosso del limite nord orientale dell’area di scavo, si è notato che la pavimentazione era composta da pietre che per forma e dimensioni dovevano essere, con molta probabilità, il risultato della spoliazione di una strada romana.
Il lavoro dell’Anas prosegue ancora oggi su antiche strade consolari Romane, come la Casilina e l'Appia, dove anche in passato sono stati rinvenuti reperti archeologici di valore storico, importanti necropoli e l'originario lastricato delle vie romane.