Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Campania: tra percorsi d'arte e lunghe scale mobili inaugurata una nuova stazione della Metropolitana di Napoli

Si tratta del secondo ingresso della stazione Toledo ubicata in piazza Montecalvario, nel cuore della città

Napoli, 19 settembre 2013 - Prosegue il piano di completamento della metropolitana di Napoli con una maggiore attenzione a garantire la massima efficienza al trasporto cittadino e agli spostamenti degli utenti da e per il centro della città. E' stata inaugurata la seconda uscita della metropolitana, stazione Toledo, in piazza Montecalvario, nei quartieri spagnoli.

La stazione, progettata dal catalano Oscar Tusquets Blanca, e' un arcobaleno di colori che si articola tra percorsi d’arte e lunghe scale mobili. Prima di raggiungere piazza Montecalvario, gli utenti possono scorrere su due tapis roulant accompagnati dai pannelli retroilluminati della "Razza umana" di Oliviero Toscani. Il fotografo ha fissato nel percorso volti noti e sconosciuti che accompagnano verso le scale mobili.

Dai 50 metri di profondita' si risale con le scale mobili piu' lunghe d'Europa, superando un dislivello di 31 metri. Ancora maestri dell'arte con i pannelli dello statunitense Laurence Weiner e all'ingresso con il mosaico di ceramica di Francesco Clemente. Curato anche l'esterno, con una piazza sopraelevata che riqualifica la zona.

"La stazione rientra nel piano di completamento - ha spiegato il presidente della Metropolitana di Napoli Giannegidio Silva - della linea che ci porta a inaugurare due stazioni all'anno con un ritmo regolare. Entro fine anno, presumibilmente novembre, sara' completata anche la stazione di piazza Garibaldi".

"Abbiamo scelto la settimana della mobilita' per inaugurare questa stazione - ha dichiarato il sindaco di Napoli Luigi de Magistris - per sottolineare l'importanza del trasporto pubblico. Per noi rappresenta uno degli investimenti che daranno grandi risultati".

"La stazione Toledo - ha poi affermato il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro - unisce non solo un progetto, ma anche una generazione politica. L'idea appartiene a chi c'era prima di noi, ad Antonio Bassolino e Luigi Buccico, quando pero' era piu' facile avere risorse dal Governo. Oggi dobbiamo cercarle nelle pieghe dei nostri bilanci e bisogna riconoscere il contributo essenziale del ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi".

Ad un anno esatto dall'inaugurazione del primo ingresso di Toledo, la stazione e' completa, con un lavoro imponente di consolidamento per evitare problemi al tessuto urbano superiore, dove insistono edifici del quindicesimo secolo. L’opera assume un ruolo ancora più importante poichè rientra tra i primi due progetti internazionali selezionati per il Leaf International Award, il premio annuale internazionale di architettura, nella sezione "Public building of the year transport infrastructure".

Lello La Pietra