Competizioni sportive automobilistiche: Primati tutti Italiani
Pillole di Muvias, il Museo Virtuale di Anas, che racconta la crescita economica e sociale dell'Italia e quella della sua rete viaria

![Giro d'Italia in Automobile - G. Agnelli ed il meccanico Nazzari su FIAT 8HP [fonte ACI] Giro d'Italia in Automobile - G. Agnelli ed il meccanico Nazzari su FIAT 8HP [fonte ACI]](/sites/default/files/assets/18290_112_GirodItaliainAut.jpg)


La prima competizione automobilistica italiana fu il Giro d’Italia in Automobile, organizzato dall’Automobile Club di Torino in collaborazione con il “Corriere della Sera”, della lunghezza di circa 1.650 chilometri. La gara partì il 27 aprile 1901 dal Parco del Valentino a Torino e attraversò Genova, La Spezia, Firenze, Siena, Roma, Terni, Perugia, Fano, Rimini, Cesena, Bologna, Padova, Vicenza e Verona, per raggiungere il traguardo a Milano.
Seguirono poi altri trofei come la “Targa Florio” in Sicilia, la Coppa Milano-Sanremo, il Gran Premio d’Italia e la Mille Miglia, ma l'Italia, con la Fiat Itala 35/45 HP, riuscì ad imporsi anche nel raid Pechino-Parigi che portò cinque equipaggi a tentare di raggiungere Parigi, partendo da Pechino, lungo un itinerario di circa 16.000 chilometri. Il team italiano entrò trionfante a Parigi il 10 agosto, dopo 60 giorni di viaggio.
Questa e altre storie d'Italia sono raccontate su Muvias, il Museo Virtuale di Anas che, attraverso la narrazione di grandi eventi e persone, descrive la crescita economica e sociale del nostro Paese e quella della sua rete infrastrutturale dal '900 ad oggi.
Muvias è stato sviluppato da Anas in partnership con l’Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR.
Muvias è stato sviluppato da Anas in partnership con l’Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR.
Foto 1: La Targa Florio del 1906
Foto 2: Giro d’Italia in Automobile - G. Agnelli ed il meccanico Nazzari su FIAT 8HP [fonte ACI]
Foto 3: La sesta edizione della Mille Miglia - FIAT 514 MM e FIAT 514 CA Spider
Foto 4: Il Gran Premio d'Italia del 1923
Foto 2: Giro d’Italia in Automobile - G. Agnelli ed il meccanico Nazzari su FIAT 8HP [fonte ACI]
Foto 3: La sesta edizione della Mille Miglia - FIAT 514 MM e FIAT 514 CA Spider
Foto 4: Il Gran Premio d'Italia del 1923
Video: "La Mille Miglia del passato per vivere quella di oggi"