Costa del Mito: l’area archeologica più estesa del mondo
Le Strade del Cuore di Anas in Sicilia

Da Selinunte a Gela un viaggio per chi ama archeologia e natura, storia e paesaggio. Un’esperienza imperdibile per filosofi del vivere bene. DMO Valle dei Templi presenta “Costa del Mito”: 150 chilometri di spiagge dorate e riserve naturali, tre parchi archeologici, l’area monumentale più estesa al mondo.
Costa del Mito è la prima destinazione costiera di Sicilia. È l’offerta di un’esperienza totale e immersiva che mette insieme cultura e natura lungo la fascia costiera centro-meridionale della Sicilia: il Parco Archeologico e Paesaggistico più esteso al mondo, la Valle dei Templi con i suoi 1.300 ettari; poi Selinunte, l’area archeologica più densa di monumenti con i suoi 5 chilometri di itinerari; quindi, Gela, con l’Acropoli e le Mura Timoleontee di Capo Soprano ed Eraclea Minoa con il suo Antiquarium e il Teatro Greco proteso verso il Mar Mediterraneo.
Quattro aree archeologiche per quattro città fondate da coloni greci e una storia di più di tremila anni raccolta ad Agrigento in uno dei musei più importanti d’Europa.
Per la viaggiatrice o il viaggatore della Costa del Mito conta lo stato d’animo.
Il suo viaggio comincia nella mente, ancor prima di partire, poiché sa quali esperienze intende vivere e quali emozioni provare.
Leggi l’articolo completo sul portale “Le Strade del Cuore” di Anas