Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Dalle Alpi ai templi siciliani, l'Italia in motocicletta

"Italia in moto", la Guida di Repubblica in collaborazione con Anas, dal 10 agosto in edicola e nelle librerie, è un viaggio alla scoperta della bellezza a due passi da casa in sicurezza e libertà

La Repubblica in collaborazione con Anas ha realizzato una guida interamente dedicata a chi viaggia in motocicletta: uno strumento agile da consultare e allo stesso tempo elegante nella sua fattura (la copertina è un'opera inedita di uno degli artisti italiani più famosi nel mondo, Mimmo Paladino) che mostra cosa vedere, dove fermarsi e persino come trovare un meccanico.

“Italia in moto. Itinerari e consigli per una vacanza sicura", in edicola e in libreria dal 10 agosto, è quel volume non ingombrante che entra perfettamente nella tasca laterale dello zaino ed è utile per il viaggiatore che attraversa il Paese, regione per regione, strada per strada, e lo accompagna attraverso i maestri dell’arte della guida motociclistica come Giacomo Agostini, Loris Capirossi e Paolo Pirozzi, ma anche attraverso le “voci” di attori, scrittori, cantanti, musicisti, da Sergio Castellitto ad Arisa, da Alba Rohrwacher al pianista Giovanni Allevi, Ezio Greggio, Luca Argentero, Marco Lodoli e tanti altri, testimonial d’eccezione che raccontano la loro terra d’origine.

“Italia in moto” sottolinea Giuseppe Cerasa, direttore delle Guide di Repubblica, “è dedicata a chi preferisce la motocicletta come mezzo di spostamento per conoscere e godere le bellezze italiche, usando quella straordinaria rete di ramificazione territoriale rappresentata da migliaia di chilometri di strade statali”.

Un viaggio on the road sulle strade dello stivale, dalle vette mozzafiato delle Dolomiti in Veneto e in Friuli Venezia Giulia ai tornanti della statale 38 “Dello Stelvio” alle colline appenniniche della Toscana fino alla costiera amalfitana in Campania o in Sicilia, dove si gode il contorno luccicante del mare. Un modo per ripartire e riacquistare in sicurezza il proprio spazio nel mondo dopo l’emergenza coronavirus.

Nella guida ci sono spunti per tutti i gusti e tutte le latitudini nostrane: dalla Val di Susa al Passo dello Stelvio, dalla Val Grande e il lago di Como, al Monte Grappa e alla "Motor valley" emiliana, passando per il Passo della Cisa e le vette più alte dell'Appennino. Poi la costiera amalfitana con i suoi percorsi stretti e a picco sul mare, unici per le loro caratteristiche, con calette e spiagge che sono solo lì da sempre. E poi c’è il Gargano, sull’Adriatico, che si spinge “fuori” nel mare come una lingua o per meglio dire come uno “sperone”, la Calabria, la Sicilia dei templi antichi e del sole, accecante, quasi trasparente per il suo chiarore, che picchia a mezzogiorno, fino alla Sardegna narrata da Melissa Satta.

Quaranta itinerari alla ricerca del bello e del buono, sia per chi vuole passare una giornata in tranquillità sia per coloro che programmano un lungo viaggio attraverso lo splendore dell’Italia. Inoltre, il volume segnala 500 indirizzi di posti dove andare a mangiare, oltre 200 per dormire e quasi 250 su cosa comprare lungo la strada, alla ricerca di ogni frammento di territorio che si attraversa. Il testo si arricchisce poi di schede tecniche ed elenchi di officine, per ogni evenienza, negozi di abbigliamento, motoraduni e musei dedicati agli amanti delle due ruote. Il tutto introdotto da una leggenda del motociclismo come Giacomo Agostini che ci porta in sella sulle curve d’Italia, dove ha conquistato quindici titoIi mondiali. “Sono cresciuto tra Cividate Camuno, in Val Camonica, e Lovere, sulle sponde del lago d'Iseo” racconta. “Ed è in questi scenari, nelle campagne tra le province di Brescia e Bergamo che ho iniziato a dare colpi di gas e a fare curve, girando come un pazzo”. Il suo pensiero vola anche in “Sicilia, vicino Trapani, dove, dopo strade di campagna, ci siamo ritrovati a Dattilo, un paesino a pochi chilometri dal capoluogo, scoprendo che li si mangiano dei cannoli superlativi”.

Leggi anche:

Italia in Moto: con la guida di Repubblica e Anas la scoperta del Paese su due ruote

L'Italia in moto: cosa mangiare e dove