Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Editoria, "Oltre le colonne d'Ercole. Viaggio per mare e per terra nel tempo e nella conoscenza" di Lorenzo Bracco e Dario Voltolini

Una seconda riflessione di Bracco e Voltolini sul tempo e sulla conoscenza dopo "Da costa a costa"

Roma, 23 giugno 2014 - Continuano nella vita e soprattutto sulla carta le peregrinazioni per mare di Lorenzo Bracco e Dario Voltolini. Dopo l’avventura editoriale della scorsa stagione per la quale erano stati presentati al Premio Strega con “Da costa a costa. Cronistoria di un viaggio per mare ”, quest’anno il filosofo e medico e il pubblicista e scrittore ci riprovano con “Oltre le colonne d’Ercole. Viaggio per mare e per terra nel tempo e nella conoscenza”, un secondo capitolo della storia di L. e D., uno psicoterapeuta e il suo paziente, che compiono un nuovo viaggio per mare, stavolta superando Gibilterra e le cosiddette colonne d’Ercole, impossibili da valicare secondo la mitologia greca. Bracco e Voltolini ripropongono la stessa formula del primo volume, e non a caso sono stati presentati nuovamente al Premio Strega (questa volta però non da Silvio Perrella e Marcello Fois, bensì da Daria Bignardi e Paolo Di Stefano), anche se come sappiamo non sono rientrati né fra i primi dodici né tra gli ultimi cinque finalisti, e prendono in esame sotto forma di racconto di viaggio la vita e le delusioni dei suoi protagonisti.

 

Con “Oltre le colonne d’Ercole”, più che “Con da costa a costa”, il tema del viaggio sotto forma romanzesca si confonde con quello del saggio attraverso citazioni, racconti, riferimenti, ricostruzioni della vita per mare. La solitudine di quel mare ritorna e con essa tutte le sue forme. Nel nuovo libro in particolare prendono corpo i temi dell’archeologia, della letteratura, dell’architettura, che diventano il leitmotiv malinconico e al tempo stesso ironico dell’esistenza dei due protagonisti. Bracco e Voltolini sono accurati nei riferimenti, tanto da sovrastare la stessa vicenda narrativa costruendo, così quello che dovrebbe essere un romanzo si trasforma in una panoramica, certamente interessante, della storia del viaggio dall’antichità ad oggi. Una riflessione sul tempo e sulla conoscenza, piacevole come una chiacchierata in una spensierata serata passata con gli amici davanti ad un bicchiere di vino.

 

Lorenzo Bracco - Dario Voltolini, “Oltre le colonne d’Ercole. Viaggio per mare e per terra nel tempo e nella conoscenza”, 162 pp.; BookSprint Edizioni, Buccino (SA) 2014; 16,40 €

Erminio Fischetti