Editoria, "Settemila anni di strade"
Il ricco volume di Giovanni Da Rios narra i progressi tecnici della storia della sede stradale
Un testo completo e ricco di spunti di storia sociale ed economica che non dimentica certo gli aspetti tecnici attraverso illustrazioni e spiegazioni sulla realizzazione dei percorsi delle vie di comunicazione. In particolare, Giovanni Da Rios mette in evidenza il grande cambiamento determinato dalla costruzione dei ponti, che ha determinato una vera e propria rivoluzione nel settore permettendo spostamenti di gran lunga più semplici ai viaggiatori; grazie a queste costruzioni per la prima volta le barriere geografiche dettate da fiumi, burroni, montagne ed altro vengono superati divenendo inoltre opere fondamentali alla crescita dell’ingegneria stradale. Nonostante la sua impronta molto tecnica e da addetti ai lavori, Da Rios opta per una scrittura fruibile per mezzo della sua semplicità atta a permettere anche al lettore medio di interfacciarsi con i percorsi compiuti dall’essere umano nel campo dell’ingegneria. Un interessante documento di approfondimento storico impreziosito da un ricco apparato iconografico composto da 670 fotografie, mappe, disegni e tabelle con didascalie esplicative.
Giovanni Da Risos, Settemila anni di strade; EDI-CEM, 2011