Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Festa del Cantoniere, presentata la nuova www.stradeanas.tv

La nuova veste grafica della web tv dell'Anas per il 2013

Roma, 18 dicembre 2012 - L’Amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci, in occasione della Festa del Cantoniere ha presentato la nuova veste grafica della web tv dell’Anas www.stradeanas.tv per il 2013. Si tratta di un vero canale TV all news – on demand - sulla viabilità, fruibile da chiunque navighi in internet, da Pc, Mac, smartphone e tablet, con un palinsesto dedicato alla sicurezza stradale e al mondo che ruota intorno alle strade e alle autostrade.

“Abbiamo un nuovo mezzo di comunicazione – ha commentato l’Amministratore unico di Anas Pietro Ciucci - direttamente dalla fonte delle notizie, con le immagini delle nostre telecamere in diretta, non più in differita, ma mentre i fatti stanno accadendo”. Le trasmissioni sono curate dal Servizio Stampa e Comunicazione Media dell’Anas e realizzate nello studio radiofonico e televisivo all’interno della nuova Sala operativa nazionale dell’Anas, in via Monzambano a Roma. Un gioiello tecnologico che consente di intervenire e informare in tempo reale su tutta la rete stradale nazionale, che è stato rinnovato nella veste grafica e, a partire dal nuovo anno, si arricchirà di ulteriori contenuti.

La web tv dell’Anas www.stradeanas.tv ha preso il via in forma sperimentale con la trasmissione - in diretta via streaming - della conferenza di presentazione dell’esodo estivo, alla presenza del Ministro dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture e Trasporti, Corrado Passera e del Vice Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Mario Ciaccia lo scorso 25 luglio.

L’obiettivo è quello di rafforzare l’infoviabilità sull’intera rete nazionale stradale, attraverso short message tv e radio che possono essere usati dal sistema radiotelevisivo privato ed essere utili a coloro che ricorrono a Internet per informarsi.

“Si tratta – ha concluso Pietro Ciucci - di un ulteriore sforzo organizzativo dell’Anas, volto a dare vita a un nuovo canale di informazione e di comunicazione per gli utenti della strada che garantirà, assieme a tutti gli altri sistemi informativi dell’Anas, una copertura degli eventi di viabilità 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno, sull’intera rete stradale di interesse nazionale”.