Festa del Cinema: presentato il documentario del Gruppo FS “Andata e Ritorno”
Prodotto da Gruppo Creativo Multimedia
Il Gruppo FS quest’anno si è presentato alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma non solo come sponsor ufficiale. È andata in scena, come spiega un articolo su Fs News, anche una proiezione: il documentario “Andata e Ritorno” prodotto da Gruppo Creativo Multimedia.
Un vero e proprio film, della durata di circa 50 minuti, che racconta il mondo ferroviario attraverso le storie vere dei protagonisti che, ogni giorno, prendono il treno per raggiungere i propri sogni, obiettivi e ambizioni.
La proiezione, avvenuta presso il Teatro Studio Borgna all’Auditorium Parco della Musica di Roma, è stata alla presenza del cast e degli autori, Roberto Campagna e Elena De Rosa, oltre a numerosi dipendenti del Gruppo FS invitati alla prima, giornalisti e semplici appassionati di cinema.
Il documentario che fa della coralità narrativa e del montaggio alternato la sua cifra stilistica è il viaggio, pratico e simbolico, di sei passeggeri. Storie di un’umanità pendolare dove il treno non rappresenta più solo un mezzo di trasporto, ma un’opportunità di incontro e scoperta, motore di realizzazione, rivincita e affermazione personale.
La capillarità del Gruppo FS diventa, quindi, lo scenario vivo e autentico di questi micro-universi quotidiani. Ogni storia ha la sua voce, il suo paesaggio, il suo dialetto. Vite spiate, attraverso l’occhio della macchina a mano, che fotografa i movimenti dei personaggi attraverso piani sequenza, respiri, silenzi e dettagli che parlano più delle parole.
Le musiche originali di “Andata e Ritorno” sono state firmate da Raffaello Basiglio, uno dei protagonisti del documentario stesso e nella colonna sonora figurano anche le canzoni “Va bene, va bene così” di Vasco Rossi e “Lato finestrino” di Comete.
Articolo completo su Fs News
