Fondazione FS apre le sale storiche delle stazioni
I primi open day a Firenze Santa Maria Novella, Torino Porta Nuova e Roma Ostiense

Spazi senza tempo con arredi originali, sculture e affreschi realizzati tra la fine dell'Ottocento e gli anni Trenta del secolo scorso, sale reali, presidenziali e d'attesa: la Fondazione Fs apre le sale storiche delle stazioni italiane. Gli open day, come riporta un articolo pubblicato su Fs News, partiranno il 15 e 16 febbraio dalla palazzina reale di Firenze Santa Maria Novella per proseguire con la sala Gonin di Torino Porta Nuova nei giorni 1° e 2 marzo e con la stazione di Roma Ostiense il 15 e 16 marzo.
Firenze Santa Maria Novella
La sala d’attesa presidenziale di Firenze Santa Maria Novella si trova all’interno della palazzina reale adiacente alla stazione. Gli ambienti interni utilizzano materiali di alta qualità: dai pavimenti in marmo verde di Prato nei corridoi di accesso ai controtelai delle finestre in marmo di Carrara. Il salone, che misura 280 metri quadrati, presenta una pavimentazione in legno noce e rovere e lastre di marmo rosso sulle pareti. I due bassorilievi presenti raffigurano un episodio dell’assedio di Firenze del 1530 e un momento della costruzione della cupola del Brunelleschi.
Torino Porta Nuova
La sala Gonin nasce come sala d'attesa per la famiglia Savoia e prende il nome dal pittore Francesco Gonin, artista preferito dalla famiglia reale e autore degli affreschi interni. Le sue allegorie omaggiano le ferrovie con affreschi che rappresentano la terra (Cerere su un carro trainato da leoni), l'acqua (Venere su una conchiglia trainata da ippocampi) e il fuoco (Ade rapisce Proserpina).
Roma Ostiense
La stazione di Roma Ostiense ospita una sala presidenziale con un atrio monumentale. Al suo interno, la statua della Dea Roma, creata nel 1940 da Alfredo Angeloni, domina la sala. Di fronte si trova un grande arazzo dello Studio Eroli, realizzato con la tecnica del "succo d'erba" e raffigurante un trofeo d'armi con insegne sabaude.
Le aperture straordinarie delle sale storiche sono in programma dalle 10.00 alle 18.00 e l’accesso è gratuito, senza necessità di prenotazione. È in fase di programmazione il calendario dei prossimi open day, durante i quali verranno presentate le sale storiche delle altre stazioni italiane.
Articolo completo su Fs News