Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Frecciarosa: iniziative per le donne su salute, pari opportunità, cultura e frivolezze

Alla sua terza edizione, una campagna di sensibilizzazione promossa da FS e Associazione IncontraDonna onlus sulla prevenzione delle malattie femminili e tante altre idee pensate per le signore

Roma, 4 ottobre 2013 - Terza edizione di Frecciarosa, l’iniziativa di Ferrovie dello Stato dedicata alla salute e ai diritti delle donne che interesserà tutto il corrente mese di ottobre. Una campagna volta alla sensibilizzazione e alla prevenzione di malattie femminili promossa da FS con l’aiuto dell’Associazione IncontraDonna onlus e con il patrocinio del Ministero della Salute. Inaugurata lo scorso 2 ottobre alla presenza dell’Amministratore Delegato di FS Italiane Mauro Moretti presso la consueta cornice della maggior parte delle iniziative delle Ferrovie, ovvero la Stazione Termini a Roma, l’iniziativa punta anche quest’anno a bissare il successo dell’edizione precendente che ha visto ben due milioni di donne rivolgersi ai servizi di consulenza organizzati. Molti i temi che verranno affrontati in questo mese, in primis salute e prevenzione, con visite mediche gratuite, materiale informativo sullo stile di vita, le abitudini alimentari, il rischio di malattie causate da fattori genetici (pensiamo al caso mediatico della doppia mastectomia preventiva di Angelina Jolie che ha alzato un polverone sulla faccenda). Così per tutto il mese corrente le viaggiatrici del Frecciarossa Roma – Milano potranno usufruire della consulenza di medici specialistici e su richiesta di una visita senologica. Inoltre, sul giornale online di FS e su FS News.it, le signore potranno interagire con i medici dell’Associazione ponendo loro domande e approfondendo gli argomenti trattati in un apposito spazio dedicato sul sito. Tra le altre proposte, incontri sulle pari opportunità e sicurezza sul lavoro attraverso un convegno programmato per la fine del mese con la collaborazione dell’Università LUISS Guidi Carli di Roma e l’INAIL. Un premio letterario è anche l’oggetto di questo mese dedicato alle donne; infatti all’interno della cornice della quinta edizione del Premio letterario De Sanctis la saggista Gabriella Caramore, autrice di Come un bambino. Saggio sulla vita piccola e Nessuno ha mai visto Dio (pubblicati per Marcelliana) ritirerà il premio “Frecciarossa”. Non mancherà nemmeno un tocco di frivolezza in queste settimane: infatti le signore che viaggeranno sui Frecciarossa dedicati all’iniziativa saranno le protagoniste di un ritratto fotografico, che verrà dato loro in omaggio, firmato da un fotografo di Donna Moderna; un consulente di bellezza darà consigli di make-up, di stile e abbigliamento; per il lancio del film Grace di Monaco (la cui uscita però nel frattempo è stata rimandata alla primavera 2014 a causa di problemi di post-produzione) di Olivier Dahan, biopic su Grace Kelly con Nicole Kidman incentrato sulla sua crisi matrimoniale con Principe Ranieri e le disputa politica degli anni Sessanta fra il principato di Monaco e la Francia, premi come cofanetti di bellezza e un weekend a Montecarlo; sconti anche per assistere al musical Romeo e Giulietta in scena nella capitale dal prossimo 18 ottobre. E poi tanti tantissimi sconti per viaggi con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Erminio Fischetti