Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

FS Italiane: presentata l'11a edizione del master in Infrastrutture e Sistemi Ferroviari

Il corso al via dal gennaio 2015, domande di ammissione entro il 18 novembre 2014

Roma, 29 settembre 2014 – Il Gruppo FS Italiane, anche quest’anno, seleziona i migliori giovani ingegneri neolaureati per l’accesso al master di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari.

L’11esima edizione del master, che prenderà il via a gennaio 2015, è stata presentata venerdì scorso, 26 settembre, presso la Facoltà di Ingegneria della Sapienza, alla presenza del top management del Gruppo FS Italiane.

Organizzato dall’Università La Sapienza, in collaborazione con il Gruppo FS Italiane, Roma Metropolitane, Almaviva, Bombardier, AnsaldoBreda e Ansaldo STS, il master si rivolge a laureati e laureandi di secondo livello in ingegneria, che completeranno gli studi entro il 18 novembre 2014. “Per loro – annuncia FS in un comunicato stampa – la possibilità di sviluppare competenze scientifiche e gestionali in un settore stimolante e innovativo, e in continua evoluzione, come quello del trasporto ferroviario”.

La presentazione di venerdì scorso è stata anche l’occasione per festeggiare le prime dieci edizioni del corso. “Nell’arco di questi dieci anni – prosegue la nota di FS –, il placement d’inserimento lavorativo post master è stato del 90%, arrivando negli ultimi tre anni addirittura al 98%”.

L’impegno del master è full time, per un periodo di 7 mesi (gennaio-luglio 2015), con la possibilità di alternare ore d’aula a visite a cantieri e impianti, esperienze sul campo e confronto con i manager del Gruppo FS Italiane e di altre aziende.

Alla fine del percorso formativo è previsto uno stage nelle aziende partner per testare sul campo le competenze acquisite in aula e la presentazione di un progetto con il supporto di un tutor aziendale e del tutor dell’università.

Il Gruppo FS Italiane, Bombardier, Ansaldobreda e Ansaldo STS offrono borse di studio di 1.800 euro per i primi 10 studenti ammessi al master, 1.500 euro ai successivi 10 e 1.800 euro per 15 neolaureati residenti fuori dal Lazio da almeno sei mesi. La quota di iscrizione al master è di 3mila euro.

La domanda di ammissione deve essere presentata entro le ore 17 di martedì 18 novembre 2014, collegandosi a web.uniroma1.it/masteriisf/. Ulteriori informazioni sono disponibili scrivendo a master_iisf@uniroma1.it o consultando la pagina web fsitaliane.it/lavoraconnoi.html.