FS viaggia sulle onde radio (del web)
FSNews Radio, frequenza on air attiva 24 ore su 24, è stata rinnovata in tutta la sua veste

La radio, si sa, è sempre stato il mezzo d’informazione più amato dai viaggiatori, specialmente per gli automobilisti. Le frequenze sulle autostrade e sulle statali sono una priorità per qualsiasi radio. Ma con l’avvento delle web radio basta una buona connessione, un computer e il gioco è fatto. Anche nei posti più impervi se c’è linea la tua canzone preferita o il radiogiornale non si interrompono improvvisamente perché non c’è più frequenza, né tantomeno si è soggetti a quegli antipatici rumori di interferenze.
Ci ha pensato bene Ferrovie dello Stato che ha deciso di intrattenere i suoi assidui clienti, i suoi viaggiatori attraverso FSNews Radio, una frequenza on air attiva 24 ore su 24, che nata nel 2008 dallo scorso 9 luglio è stata rinnovata in tutta la sua veste. Con un palinsesto più succoso e attivo che prevede dirette non stop dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 del mattino fino alle ore 20:00, la possibilità di avere a disposizione un pop up automatico entrando sui siti delle Ferrovie dello Stato (fsitaliane.it e fsnews.it), oltre alle già 400 stazioni e al circuito Freccia Club con cui è collegata. Programma di punta Che Treno Fa va in onda tre volte ogni ora (ai 10’, 30’ e 50’).
Il palinsesto è ovviamente bilingue – italiano e inglese - per permettere a chiunque di potere essere informato sulle notizie riguardanti le Ferrovie (servizi offerti e info per vacanze e tempo libero, le novità e le offerte della società). Non mancano anteprime e interviste ai manager di FS, dirette dagli eventi e focus sulle news del Gruppo. Le notizie non riguardano solamente treni e ferrovie, ma anche economia, attualità, sport, cultura, etc., oltre a interviste divertenti e leggere a vip e viaggiatori. Il tutto condito da tanta buona musica comprendente hit musicali internazionali e successi italiani.