Il "Premio dei premi" per l'innovazione a FS italiane
Riconosciuta l'importanza del Gruppo nella tecnologia e nella formazione dei giovani
Roma, 26 giugno 2013 - Premio Nazionale per l’Innovazione 2013 (“Premio dei Premi”) a Ferrovie dello Stato Italiane. A conferire il Premio alla Società guidata dall’AD Mauro Moretti è stato il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Il Premio dei Premi è stato consegnato a Lamberto Cardia, Presidente del Gruppo FS Italiane, alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza e del Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Luigi Nicolais, nel corso della Giornata Nazionale dell’Innovazione che si è svolta ieri al CNR in occasione della cerimonia inaugurale per il 90esimo dell’Istituto di ricerca nazionale.
Alla base del prestigioso conferimento le attività dedicate ai giovani per promuovere la cultura dell’innovazione e una formazione orientata al mondo del lavoro. Iniziative integrate e organiche promosse in sinergia con Università e Scuole Secondarie Superiori, quali master, stage formativi, giornate di orientamento al lavoro e borse di studio.
FS Italiane ha dunque visto riconosciuti gli sforzi e gli importanti investimenti in tecnologia e innovazione e la particolare attenzione dedicata ai giovani e alla loro formazione, anche grazie al forte raccordo costruito con il mondo universitario allo scopo di intercettare giovani talenti da indirizzare verso il mondo ferroviario.
Il “Premio dei Premi” è stato promosso nel 2008 dalla Presidenza del Consiglio ed è istituito su concessione del Presidente della Repubblica Italiana, presso la Fondazione Nazionale per l’Innovazione Tecnologica COTEC. Il premio, che è concesso annualmente, ha l’obiettivo di “evidenziare l’importanza che il Governo Italiano attribuisce ad aziende, enti pubblici o privati o singoli ideatori in qualità di attori dell’innovazione, sostenendo il loro ruolo nello sviluppo sociale, economico e scientifico del Paese”.