Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La costa degli Etruschi e le antiche ville romane

Le strade del cuore: Itinerario da Cecina a San Vincenzo lungo la SS1 “Aurelia”. Viaggio lungo i tracciati Anas in Toscana

Percorrendo la strada statale 1 Aurelia si segue la Costa degli Etruschi alla scoperta di borghi ricchi di storia, bellezze naturali e tradizioni enogastronomiche. Così nella Maremma settentrionale, tra il mare limpido e le spiagge di sabbia bianca, perle storico-artistiche da non perdere, ecco Cecina. In località San Vincenzino si trova il Parco archeologico di Cecina, dove poter ammirare i resti di una villa romana con una cisterna sotterranea in cui veniva raccolta l’acqua piovana e arricchita di diverse sale di rappresentanza, poi trasformata in semplice necropoli (via Ginori 32, 0586 680145).

Subito dopo s’incontra Bibbona, col suo borgo dalle caratteristiche strade lastricate in pietra, che si snoda entro il perimetro dell’antico castello, e la frazione di Marina di Bibbona, dove è ben visibile, passeggiando lungo la spiaggia, un forte settecentesco. Lasciando il mare alle spalle e addentrandosi verso l’interno, s’incontra la bella Bolgheri, frazione di Castagneto Carducci, famosa per il viale dei cipressi; la strada che conduce al borgo ha inizio a valle, sulla via Aurelia, proprio davanti al settecentesco Oratorio di San Guido ed è lunga quasi cinque chilometri, al termine della via un castello di origine medievale si innalza scenograficamente.

  Leggi l’articolo completo di Sara Sbaffi da Le Guide di Repubblica “Le Strade del Cuore. Guida per riscoprire gli angoli più romantici d’Italia” – 2018 sul portale Le Strade del Cuore di Anas