Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La Formula 1 a Monza diventa "green"

Accordo tra l'Automobile Club d'Italia ed Eco Store per compensare la Co2 con 10.000 alberi

Roma, 26 luglio 2013 - La Formula1 sposa l'ambiente: grazie all'accordo sottoscritto dall'Automobile Club d'Italia ed Eco Store, le 12.000 tonnellate di Co2 emesse dal Circus di F1 durante il Gran Premio d'Italia a Monza saranno compensate con la piantumazione fino a 10.000 alberi. Nel calcolo non sono considerate solo le emissioni delle monoposto durante le prove e la gara di domenica, ma anche quelle dei motorhome e dei veicoli tecnici dei team per il raggiungimento dell'autodromo brianzolo.
L'operazione, patrocinata dal ministero dell'Ambiente e presentata ieri nella sede dell'Aci, è interamente sostenuta da Eco Store e finanzierà anche progetti nel settore dei biocarburanti e delle energie rinnovabili, oltre a promuovere azioni di tutela ambientale.

''In sinergia con la Federazione Internazionale dell'Automobile - dichiara il presidente dell'Aci Angelo Sticchi Damiani - abbiamo intrapreso un percorso assolutamente nuovo per il mondo delle corse automobilistiche. Il Gran Premio d'Italia è da sempre sinonimo di storia, tradizione, leggenda ma anche innovazione e l'autodromo di Monza offre sempre il meglio, anno per anno, corsa per corsa''.

Per l'amministratore unico di Eco Store, Alessandro Gerardi, "trasformare un evento come un Gran Premio di Formula 1 in uno spettacolo a impatto zero è una iniziativa che rientra alla perfezione nella nostra filosofia di azioni concrete per il rispetto dell'ambiente e l'ecosostenibilità. Un GP è un evento inquinante come molte delle attività che siamo costretti o scegliamo di fare ogni giorno. Riuscire a eliminare l'impatto ambientale del Gran Premio di Monza, almeno per quanto riguarda le emissioni di Co2, è straordinario ed emozionante".

 

L’iniziativa sul sito Aci
L'Aci accompagna questa iniziativa con il lancio di una votazione online sul sito www.aci.it e sulla pagina Facebook ''Aci Social Club'', con la quale gli appassionati di due e quattro ruote possono assegnare a ogni albero il nome di un pilota. La classifica con i nomi più votati sarà svelata a Monza nel weekend del Gran Premio d'Italia di Formula1.