La Toscana e i suoi patrimoni Unesco
Tra i testimonial della regione, il marchese Piero Antinori che racconta la sua Firenze svelandone piccoli e grandi gioielli

Viaggiare alla scoperta dei patrimoni Unesco della Toscana con la Guida di Repubblica realizzata in collaborazione con Anas. Di questo nuovo volume, ne parla Repubblica in un articolo a firma di Sara Sbaffi.
Tra i testimonial della regione, il marchese Piero Antinori che racconta la sua Firenze svelandone piccoli e grandi gioielli, accompagnando il lettore nel centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità già nel 1982. Un tour che si snoda anche fra ville e giardini medicei ubicati in varie province, dalla Val d’Orcia passando per Pienza, città ideale del Rinascimento per approdare al centro storico di Siena o la meravigliosa San Gimignano.
Una regione, meta da sempre del turismo termale con Montecatini Terme e che può vantare una città unica a livello mondiale quale Pisa e la sua torre pendente. Per chi è affascinato dalla natura, la guida suggerisce i Geoparchi, dove figurano le Alpi Apuane e le colline metallifere grossetane con il loro Parco Minerario, e tra le Riserve della Biosfera, attenzione puntata sulle selve costiere, le isole e l’Appennino Tosco Emiliano. La guida offre anche numerosi suggerimenti in tema di ricettività ( alberghi, ristoranti e botteghe del gusto) per vivere a pieno l’atmosfera della regione.