Le strade del mondo in tasca
La Chevrolet lancia un app che "supera" il navigatore satellitare in auto
Venezia, 29 marzo 2012 – Si chiama GoGo Link il sistema che sostituirà il navigatore in auto così come lo conosciamo, lo propone Chevrolet che si prepara a lanciarlo negli Stati Uniti sulle vetture di fascia media.
Si tratta di un’applicazione da scaricare su IPhone o Android che consentirà di utilizzare senza difficoltà i servizi presenti sul telefono o sul tablet dell’automobilista, attingere alle mappe presenti nel cellulare ed utilizzare le funzioni di navigazione direttamente su un comodo touch screen all’interno della plancia, ascoltando le indicazioni stradali attraverso gli altoparlanti dell’auto.
Il costo è assolutamente competitivo, circa 50 dollari che consentiranno a moltissimi automobilisti di poter beneficiare di un sistema di navigazione ad un prezzo contenuto e senza l’ausilio di scomode ventose o alimentatori vari.
Cambia il modo di guidare ma anche di essere passeggeri, cambiano le funzioni dei veicoli e le possibilità di interazione con i nostri smartphone e tablet con la conseguente sfida della creazione di app dedicate e la produzione e messa a disposizione di una serie infinita di informazioni di tipo più diverso.
Il limite è solo quello della fantasia, probabilmente tra qualche tempo sarà possibile conoscere in tempo reale non solo le condizioni del traffico o il meteo della nostra destinazione ma anche ricevere informazioni di natura culturale o commerciale dal territorio attorno a noi.
I nostri passeggeri potranno scaricare e vedere su schermi o su occhiali film, notiziari o leggersi le proprie mail ed utilizzare i social network con la conseguenza che il viaggio in auto assomiglierà di più a quello in treno o in aereo: se il tutto si possa considerare un bene o un male è opinione, il fatto che probabilmente il futuro è già dietro l’angolo è abbastanza sicuro.
Un ulteriore elemento di interesse è che si porrà il problema di trasmettere informazioni complesse a molti soggetti in movimento con la possibilità di generare nuovi scenari anche economicamente rilevanti per i soggetti proprietari o gestori della strada, attraverso l’offerta di strade ed autostrade in grado di fornire contenuti informativi e servizi wifi a chi le percorre.